COLLI MARIGNANESI, IMPRESA SOLITARIA DI GIULIO PELLIZZARI

JUNIORES | 12/04/2021 | 09:33

L'umbro Giulio Pellizzari mette il sigillo al 20° Gp Colli Marignanesi, TROFEO S&A . In una giornata soleggiata, si è svolta la corsa in linea riservata alla categoria Juniores di San Giovanni in Marignano (RN), che vede il trionfo per la prima perla stagionale del portacolori della U.C. Foligno, autore di una straordinaria prestazione che gli ha permesso di tagliare il traguardo in perfetta solitudine. Seconda piazza per l'imolese Luigi Castellari (Reda Mokador), che ha regolato allo sprint il gruppo dei più immediati inseguitori, sul terzo gradino del podio il toscano Lorenzo Pellegrini (Regia Congressi Valdarno).


Sono 197 i partenti della star combat 2021, che hanno preso il via come da tradizione dal cuore di San Giovanni in Marignano da Via Roma, sotto lo sguardo attento del presidente del Velo Club Cattolica, Massimo Cecchini. Una volta abbassata la bandierina a scacchi il gruppo ha affrontato ad altissima andatura i primi chilometri di gara caratterizzati da una continua bagarre in testa al plotone.
 
La prima vera azione di giornata si è registrata al chilometro 12, quando a prendere il largo è stata una coppia al comando, composto da Luca Belloni (Armofer), Tommaso Marocchi (Angelo Gomme Villadose); al loro inseguimento Valerio Tedeschini (Gulp Val Vibrata),Mirco Benasciutti (Italia Nuova Borgo Panigale), Davide Leonardi (G.S. Iperfinish) a 49".
 
Col passare dei chilometri rimane tutto solo Tommaso Marocchi (Angelo Gomme Villadose), gruppo compatto alle sue spalle a 30” di svantaggio. Rimasto in avanscoperta per oltre 40 chilometri il ragazzo dell'Angelo Gomme Villadose, viene riassorbito e dopo una fase prolungata di scatti e controscatti esce in avanscoperta l'umbro Giulio Pellizzari (U.C. Foligno) in vista del GPM Santa Maria del Monte.
 
Gli ultimi 40 chilometri sono una cavalcata trionfale per il ragazzo, classe 2003, con il vantaggio al suono della campana che si attesta sui 59" sul gruppo compatto alle sue spalle. Nel corso dell'ultima tornata rimane il temutissimo strappo del "muro di Brescia", 700 metri con una pendenza massima al 15% e l'azione del fuggitivo sull'ultima asperità di giornata non accenna a diminuire riuscendo a scollinare con 48" di vantaggio sul grosso del plotone che alle sue spalle continua a perdere unità con la selezione che avviene da dietro. 
 
Il rettilineo d’arrivo è una parata trionfale per Giulio Pellizzari, mentre negli ultimi chilometri, alle sue spalle, gli inseguitori si sono ricompattati e sono andati a sprintare per le posizioni di rincalzo con il romagnolo Luigi Castellari che si è aggiudicato lo sprint.

Le parole a fine giornata del presidente della società organizzatrice Massimo Cecchini: “Chiudere questa giornata con la vittoria solitaria di Giulio Pellizzari è una grande soddisfazione per tutti noi dell’Velo Club Cattolica. Tutto questo è stato possibile grazie all’appoggio di tutti gli sponsor. Voglio dire grazie anche alle forze dell’ordine, ai miei soci, all'amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno garantito la sicurezza degli atleti, prima di tornare a concentrarci sulla 21^ edizione del 20°GP Colli Marignanesi!”


ORDINE D'ARRIVO 20° GP COLLI MARIGNANESI - TROFEO S&A

1° Giulio Pellizzari (U.C.Foligno) completa i 96 km in 2h 26'48" alla media dei 39,23 km/h

2° Luigi Castellari (ASD Reda Mokador) a 9"

3° Lorenzo Pellegrini (Valdarno Regia Congressi) 

4° Nicola Rossi (Pedale Casalese) 

5° Lorenzo Conforti (G.S. Iperfinish) 

6° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer)

7° Lorenzo Montanari (Sidermec-Fll.Vitali) 

8° Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti)

9° Andrea Alfio Bruno (Team Giorgi) 

10° Stefano Masoni (Cycling Team Nial Nizzoli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024