BELLI E SICURI: GIANNI BUGNO PROMUOVE I PERCORSI "EUROPEI" DEL TRENTINO

NEWS | 10/04/2021 | 08:10

Gianni Bugno, ex campione due volte iridato, idolo del ciclismo anni ’90 ed oggi Presidente del CPA (Cyclistes Professionnels Associés) è arrivato a Trento, su invito del Presidente della UEC (European Cycling Union) Enrico Della Casa, per dare uno sguardo ai tracciati dei prossimi Campionati Europei in programma dall’8 al 12 settembre 2021.


Chiaro che, dato il suo ruolo di massimo rappresentante dei corridori professionisti, il sopralluogo di Gianni Bugno era finalizzato soprattutto al tema della sicurezza in gara, ma ovviamente non è mancato un suo giudizio da esperto sui tracciati che assegneranno le prossime maglie continentali.


“Ho visto percorsi tecnici, molto belli sia a crono che in linea – ha spiegato Bugno -. Per la prova contro il tempo vedo una sfida molto aperta anche ai non specialisti, mentre la prova in linea si presenta complessa e di difficile lettura, salite e discese senza pause, prevedo una corsa abbastanza dura. Non ho visto criticità nel tracciato, l’arrivo nel centro di Trento è affascinante anche se la strada si restringe un po’ nel finale, ma con una buona gestione organizzativa non ci saranno problemi di sicurezza. Direi che l’Europeo in Trentino nasce sotto un segno favorevole”.

Bugno non si è sbilanciato in pronostici ma è noto come l’Europeo per i professionisti da qualche anno a questa parte parli italiano nella prova maschile, visto che tre diversi corridori azzurri si sono aggiudicati il titolo nelle ultime tre edizioni: Matteo Trentin in Scozia nel 2018, Elia Viviani in Olanda nel 2019 e Giacomo Nizzolo in Francia nel 2020.

La visita della UEC a Trento ha visto i dirigenti europei impegnati in una riunione finale di briefing per fare il punto sulla preparazione dell'evento insieme al Comitato Organizzatore, che fa capo all'Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi in stretta collaborazione con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport. Al termine della lunga riunione, Enrico Della Casa ha espresso giudizi lusinghieri rinnovando il suo ottimismo per il buon esito della manifestazione continentale, benchè non mancheranno limitazioni legate al Covid-19, tema al quale è stato dedicato un ampio approfondimento per far sì che i campionati si svolgano nella massima sicurezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024