VINO E CICLISMO, LA FAVOLA DI NANDO CALDIROLA

STORIA | 06/04/2021 | 07:54
di Danilo Viganò

Nei suoi racconti aziendali e sportivi, Nando Caldirola ha portato il marchio Vinicola Caldirola in tutto il mondo. Avrebbe compiuto 81 anni in agosto il signor Caldirola, scomparso pochi giorni fa a causa di un brutto male. Vini e Ciclismo il binomio perfetto per l'imprenditore lecchese, che ha saputo fondere la sua passione per le due ruote diventando dapprima imprenditore di successo. Dall'azienda di famiglia ha costruito un impero, che oggi conta la bellezza di 120 dipendenti e un volume quotidiano di vino equivalente a 360 mila bottiglie.


A Contra, frazione di Missaglia nel Lecchese dove ha sede la casa Vinicola Caldirola, è iniziata la scalata di Nando Caldirola verso il successo sia in campo aziendale che in quello sportivo. Tra il 1995 e il 2004 Nando  Caldirola si concentra nella realizzazione di una squadra ciclistica: rileva e sponsorizza un team già in essere, e subito debutta con una serie di vittorie tra cui conquista il titolo mondiale a cronometro degli under 23 con Gianluca Sironi nel 1996.

Certamente l'imprenditore brianzolo è un pozzo di idee e innovazioni sempre aperto a nuove soluzioni. Si documenta quotidianamente sugli eventi delle due ruote e sui nomi dei corridori. Riceve apprezzamenti anche dei grandi intenditori di vini. Con il ciclismo si è trovato bene fin da subito, anche perchè Nando era uno che lasciava fare, e con Enrico Maggiori, Renzo Bordogna, Fabrizio Bontempi e altri personaggi di quell'epoca fa il grande salto nei professionisti: è il 1998 quando la Vini Caldirola-Tacconi Sport pone le basi per allestire una formazione di grande impatto mediatico, che la porterà a lanciare atleti come Francesco Casagrande, come il lettone Romans Vainsteins campione del mondo a Plouay nel 2000, Mauro Gianetti, Stefano Garzelli e Gianluca Bortolami con quest'ultimo trionfa nel Giro delle Fiandre nel 2001.

La Vini Caldirola diventa così un punto di riferimento nel ciclismo italiano e internazionale, e Nando Caldilora ne è l'artefice principale. Una icona nel campo del business e dello sport questo personaggio
che è stato tra i fondatori dell’associazione Vera Brianza, di cui era stato lo storico, primo presidente. Era politicamente vicino al popolare Michail Gorbaciov e ha spalancato le porte della Russia a numerosi imprenditori italiani. La prima uscita dell'ex presidente russo nel 1993 dai confini di quella che era l'Urss dopo il tentativo di golpe nel 1991 l'ha organizzata proprio Nando Caldirola con un viaggio in Italia. Da ragazzino in collegio a Cantù era compagno di Bettino Craxi. Il suo nome si può annoverare tra i personaggi che hanno avuto successo negli affari e in ambito sportivo. Nando Caldirola è entrato a far parte di una generazione di uomini che sta scomparendo.

Nando Caldirola divenne presidente della Casa Vinicola Caldirola nel 1981 alla morte del padre. Nei periodi di massimo attività hanno lavorato per lui  più di 120 dipendenti e dallo stabilimento di Missaglia venivano confezionate fino a 360mila bottiglie al giorno destinate, oltre che agli scaffali della grande distribuzione italiana con l'invenzione del 3X2, ai mercati di Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Russia, acquisiti grazie anche alla fondazione nel 1990 dell'associazione “Vera Brianza”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024