VINO E CICLISMO, LA FAVOLA DI NANDO CALDIROLA

STORIA | 06/04/2021 | 07:54
di Danilo Viganò

Nei suoi racconti aziendali e sportivi, Nando Caldirola ha portato il marchio Vinicola Caldirola in tutto il mondo. Avrebbe compiuto 81 anni in agosto il signor Caldirola, scomparso pochi giorni fa a causa di un brutto male. Vini e Ciclismo il binomio perfetto per l'imprenditore lecchese, che ha saputo fondere la sua passione per le due ruote diventando dapprima imprenditore di successo. Dall'azienda di famiglia ha costruito un impero, che oggi conta la bellezza di 120 dipendenti e un volume quotidiano di vino equivalente a 360 mila bottiglie.


A Contra, frazione di Missaglia nel Lecchese dove ha sede la casa Vinicola Caldirola, è iniziata la scalata di Nando Caldirola verso il successo sia in campo aziendale che in quello sportivo. Tra il 1995 e il 2004 Nando  Caldirola si concentra nella realizzazione di una squadra ciclistica: rileva e sponsorizza un team già in essere, e subito debutta con una serie di vittorie tra cui conquista il titolo mondiale a cronometro degli under 23 con Gianluca Sironi nel 1996.

Certamente l'imprenditore brianzolo è un pozzo di idee e innovazioni sempre aperto a nuove soluzioni. Si documenta quotidianamente sugli eventi delle due ruote e sui nomi dei corridori. Riceve apprezzamenti anche dei grandi intenditori di vini. Con il ciclismo si è trovato bene fin da subito, anche perchè Nando era uno che lasciava fare, e con Enrico Maggiori, Renzo Bordogna, Fabrizio Bontempi e altri personaggi di quell'epoca fa il grande salto nei professionisti: è il 1998 quando la Vini Caldirola-Tacconi Sport pone le basi per allestire una formazione di grande impatto mediatico, che la porterà a lanciare atleti come Francesco Casagrande, come il lettone Romans Vainsteins campione del mondo a Plouay nel 2000, Mauro Gianetti, Stefano Garzelli e Gianluca Bortolami con quest'ultimo trionfa nel Giro delle Fiandre nel 2001.

La Vini Caldirola diventa così un punto di riferimento nel ciclismo italiano e internazionale, e Nando Caldilora ne è l'artefice principale. Una icona nel campo del business e dello sport questo personaggio
che è stato tra i fondatori dell’associazione Vera Brianza, di cui era stato lo storico, primo presidente. Era politicamente vicino al popolare Michail Gorbaciov e ha spalancato le porte della Russia a numerosi imprenditori italiani. La prima uscita dell'ex presidente russo nel 1993 dai confini di quella che era l'Urss dopo il tentativo di golpe nel 1991 l'ha organizzata proprio Nando Caldirola con un viaggio in Italia. Da ragazzino in collegio a Cantù era compagno di Bettino Craxi. Il suo nome si può annoverare tra i personaggi che hanno avuto successo negli affari e in ambito sportivo. Nando Caldirola è entrato a far parte di una generazione di uomini che sta scomparendo.

Nando Caldirola divenne presidente della Casa Vinicola Caldirola nel 1981 alla morte del padre. Nei periodi di massimo attività hanno lavorato per lui  più di 120 dipendenti e dallo stabilimento di Missaglia venivano confezionate fino a 360mila bottiglie al giorno destinate, oltre che agli scaffali della grande distribuzione italiana con l'invenzione del 3X2, ai mercati di Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Russia, acquisiti grazie anche alla fondazione nel 1990 dell'associazione “Vera Brianza”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024