BELVEDERE. DOMANI SI APRE UNA FINESTRA SUL WORLDTOUR

DILETTANTI | 04/04/2021 | 10:28

Se nel ciclismo professionistico, le classiche del nord rappresentano il primo snodo cruciale della stagione, nella categoria Under 23 gli appuntamenti internazionali di primavera sono da sempre un banco di prova per chi ambisce al grande salto. In 82 edizioni di storia, il Giro del Belvedere di talenti ne ha scoperti tanti. Per questa ragione, la data di lunedì 5 aprile è da tempo nei pensieri dei giovani più promettenti del panorama mondiale.


Quest’anno la gara si disputa il giorno dopo il Giro delle Fiandre, l’accostamento è fascinoso e stimolante. Come in una grande classica, al Giro del Belvedere dimostrare maturità è importante almeno quanto le gambe. Gestire le energie nei 14 passaggi sul circuito delle Conche è fondamentale per arrivare freschi ai due giri sull’anello finale, per tentare la stoccata sul Montaner o sprintare con efficacia nel rettilineo conclusivo in leggera ma costante salita.


La distanza, 166,8 Km, è degna di un appuntamento per professionisti e l’evoluzione della corsa rispecchia l’andamento di un evento della massima categoria: non potrebbe essere altrimenti con le migliori compagini Continental e numerose selezioni giovanili degli squadroni World Tour a darsi battaglia.

175 atleti, 35 squadre, 17 provenienti dall’estero, queste le cifre della classica veneta. In palio c’è la corona di Samuele Battistella, primo al Belvedere nel 2019 e poi vincitore in autunno del Campionato del Mondo U23 nello Yorkshire.

Le speranze di bis azzurro sono riposte su Luca Colnaghi (U.C Trevigiani Campana Imballaggi), Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan) ed Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desirée Fior), con Tommaso Nencini (Petroli Firenze Hopplà) lontano parente del grande Gastone, alla finestra. Inoltre, per gli atleti di casa ci sarà un’ulteriore motivazione per mettersi in mostra: a Villa di Villa è atteso anche il neo Presidente Federale Cordiano Dagnoni, al fianco di un grande campione del passato, Gianni Bugno, attuale numero uno del CPA (Cyclistes Professionnels Associés).

Poi ci sono gli stranieri, più agguerriti che mai. Lo squadrone Groupama FDJ sembra puntare tanto sul transalpino Antoine Raugel, recentemente terzo alla Parigi-Troyes, quanto sull’elvetico Alexandre Balmer, che sull’esempio di Mathieu Van der Poel sta provando a costruirsi un futuro all’insegna della multidisciplinarietà. Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroen U23) rappresenta l’altra speranza transalpina, mentre Gran Bretagna e Spagna scommettono su Leo Hayter (Team DSM) e Juan Ayuso (Team Colpack Ballan). Occhi puntati anche sul Jumbo-Visma Development Team, la ‘cantera’ del fortissimo squadrone World Tour olandese.

Vista l’assenza di pubblico, nel rispetto delle normative vigenti, gli organizzatori della Pro Belvedere hanno deciso di offrire agli appassionati del ciclismo giovanile la diretta streaming delle fasi finali della competizione. A partire dalle 16.20, le immagini del Giro del Belvedere saranno diffuse sulla pagina Facebook, sul canale Youtube dell’evento e sul portale Tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024