TUTTO PRONTO PER LA 74ª COPPA DONDEO, LA CLASSICA DI PASQUETTA

JUNIORES | 01/04/2021 | 12:06
di Gianluca Corbani

 


La storica corsa di Pasquetta, in programma lunedì 5 aprile tra Cremona e le colline del Piacentino (partenza ore 9.20), incoronerà ancora una volta il più completo e resistente tra i giovani emergenti del panorama italiano al termine di un percorso di 100 km aperto a qualsiasi scenario. Prima con i 3 Gpm selettivi che scremeranno il gruppo lungo le salite nei dintorni di Castell’Arquato, poi con le emozioni di un finale per ruote veloci che spesso favorisce le rimonte sulle fughe. L’arrivo è previsto intorno alle ore 12 davanti al Bar Pasticceria Dondeo, in via Dante a Cremona.


Autentica tradizione ciclistica ma non solo, la Coppa Dondeo è una perla scolpita nel patrimonio sportivo e culturale della città lombarda affacciata sul Po e sull’Emilia. Dal 1948 porta avanti senza sosta la propria narrazione e nemmeno di fronte alla pandemia si è fermata, superando le difficoltà organizzative legate al Covid.

Una conferma possibile grazie alla caparbietà del Vélo Club Cremonese B&P Recycling, del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli che nella presentazione ufficiale hanno sottolineato con orgoglio il valore della Dondeo come appuntamento di prestigio del ciclismo giovanile. Al loro fianco, presenti l’assessore allo sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il titolare del Bar Pasticceria Dondeo Fabiano Frontali e il responsabile logistica dell’evento Eugenio Villa.

«Il fascino della Coppa Dondeo risiede nella sua continuità nel tempo – ha dichiarato Feraboli – Per il secondo anno consecutivo ci siamo trovati a dover preparare questa manifestazione in piena pandemia e non sono mancate le difficoltà. Tuttavia siamo riusciti a salvare una magnifica storia che si ripete dal 1948. Per la 74esima edizione abbiamo inoltre introdotto una nuova salita, dalla frazione di Groppo al castello di Vigoleno, che allungherà il gruppo e renderà ancor più impegnativo il percorso. A fronte di oltre 300 richieste potremo far partire, da regolamento, 200 atleti in rappresentanza delle migliori formazioni lombarde: Bustese, Feralpi, Gb Junior Team, Otelli, Team Giorgi, Trevigliese e molte altre squadre di valore. A causa delle norme anti-Covid il finale sarà transennato e chiuso al pubblico, tuttavia siamo sicuri che anche quest’anno la Coppa Dondeo riuscirà a valorizzare il nostro territorio e offrire grandi emozioni agli appassionati».

Grande entusiasmo anche nelle parole dell’assessore Zanacchi: «In un periodo pieno di incognite, la Coppa Dondeo inaugurerà la stagione ciclistica in provincia di Cremona. Una stagione piena di promesse, che vedrà anche il Giro d’Italia passare dalla nostra città il prossimo 27 maggio. La bicicletta quindi sarà al centro della nostra ripartenza. E tutto si svolgerà in completa sicurezza, con il presidio garantito dalla presenza di Polizia Locale e Polstrada lungo il percorso».

Pur essendo inserita nel calendario regionale, la Dondeo rientrerà tra le gare di preminente interesse nazionale e sarà seguita sul posto dal ct azzurro della Nazionale Juniores Rino De Candido. Attesi a Cremona anche il presidente nazionale della Federciclismo Cordiano Dagnoni e il presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi.

L’ultima edizione, posticipata a fine settembre 2020 causa Covid, è andata al modenese Francesco Calì (oggi Under 23 con la Colpack). Lunedì, intorno a mezzogiorno, un nuovo protagonista si aggiungerà all’albo d’oro di una gara tra le più antiche e blasonate dell’intero panorama giovanile italiano.

Tutti gli appassionati potranno seguire la corsa in diretta streaming sulla piattaforma PMG Sport, sui siti collegati e naturalmente anche su tuttobiciweb.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024