L'UCI APRE UN PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DI NACER BOUHANNI

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 11:55
di Francesca Monzone

L'UCI ha deciso di prendere dei provvedimenti nei confronti di Nacer Bouhanni, reo di aver spinto Jake Stewart contro le barriere, ieri, nella volata finale della Cholet-Pays de la Loire.  Queste sono le notizie diffuse oggi, dopo che le immagini del gesto pericoloso del francese hanno fatto il giro del mondo. Bouhanni aveva spinto con decisione Stewart contro le transenne e solo per miracolo l'inglese della Groupama FDJ  è rimasto in piedi, senza cadere. Oggi l'UCI ha annunciato di aver preso le distanze dal comportamento di Bouhanni nello sprint e che il caso è stato consegnato al comitato disciplinare. L'UCI chiede al comitato di imporre una sanzione adeguata alla gravità di quella azione.


Sui social, Jake Stewart, colpito in corsa dal francese, ha reagito con un post: «Nacer, vorrei chiederti a cosa stavi pensando in quel momento. È chiaro che non hai cellule cerebrali. L'ironia è che dopo il traguardo mi hai detto che non avevo rispetto. Ecco un video educativo di cosa vuol dire "nessun rispetto"». Critiche nei confronti di Bouhanni sono arrivate anche da tante altre persone del mondo del ciclismo, che immediatamente hanno ripensato al gesto di Groenewegen nei confronti di Jakobsen.


In un comunicato emesso dalla sua squadra, la Arkea Samsic, Nacer Bouhanni spiega: «Voglio dire che mi dispiace molto per Jake Stewart. Ho visto partire Elia Viviani e volevo prendere la sua ruota. Ammetto che il mio errore è stato quello di cambiare traiettoria per andare a prendere la sua ruota. In quel momento non ho visto Jake, quando ci siamo trovati uno contro l'altro ho cercato soprattutto di non cadere. C'era anche del vento contrario che ha condizionato la volata e in ogni caso il mio comportamento sbagliato non è stato assolutamente volontario».

Copyright © TBW
COMMENTI
barriere
29 marzo 2021 16:24 limatore
fortunatamente le barriere hanno funzionato come dovrebbe sempre essere (vedi Polonia) e non è successo niente. Ma prima o poi questo danni ne farà.

Mah
29 marzo 2021 17:39 Ruggero63
Era ora !!!

Mah
29 marzo 2021 17:41 Ruggero63
E se proprio vogliamo dirla tutta, la manovra di Groenewegen è stata molto meno brutta di questa da vedere, purtroppo la differenza l'hanno fatta le barriere, inadeguate in Polonia, sicure quì

bouhanni è recidivo
29 marzo 2021 18:12 alerossi
groenewegen 9 mesi? allora facciamo 18 per bouhanni. ormai quando si menziona bouhanni è solo per queste cose. torni a fare il pugile, forse è meglio

Peut on ?
29 marzo 2021 18:53 Merlin1
Oui peut on accepter longtemps encore ce danger permanent de la part d'un suppose professionnel ? La vie des coureurs est déjà très fragile en raison des chutes dans les descentes de col par temps de pluie. Il est inadmissible que certains coureurs fassent n'importe quoi. Il faut neutraliser une bonne fois pour toute ce genre de dérive par l'U.C.I avec une très lourde amende en francs suisses et une forte suspension de participer à des courses. Oui, ce comportement est anti sportif et non professionnel. Qu'en pense son sponsor ???
Amitiés sportives d'un Français passionné de cyclisme.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024