L'UCI APRE UN PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DI NACER BOUHANNI

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 11:55
di Francesca Monzone

L'UCI ha deciso di prendere dei provvedimenti nei confronti di Nacer Bouhanni, reo di aver spinto Jake Stewart contro le barriere, ieri, nella volata finale della Cholet-Pays de la Loire.  Queste sono le notizie diffuse oggi, dopo che le immagini del gesto pericoloso del francese hanno fatto il giro del mondo. Bouhanni aveva spinto con decisione Stewart contro le transenne e solo per miracolo l'inglese della Groupama FDJ  è rimasto in piedi, senza cadere. Oggi l'UCI ha annunciato di aver preso le distanze dal comportamento di Bouhanni nello sprint e che il caso è stato consegnato al comitato disciplinare. L'UCI chiede al comitato di imporre una sanzione adeguata alla gravità di quella azione.


Sui social, Jake Stewart, colpito in corsa dal francese, ha reagito con un post: «Nacer, vorrei chiederti a cosa stavi pensando in quel momento. È chiaro che non hai cellule cerebrali. L'ironia è che dopo il traguardo mi hai detto che non avevo rispetto. Ecco un video educativo di cosa vuol dire "nessun rispetto"». Critiche nei confronti di Bouhanni sono arrivate anche da tante altre persone del mondo del ciclismo, che immediatamente hanno ripensato al gesto di Groenewegen nei confronti di Jakobsen.


In un comunicato emesso dalla sua squadra, la Arkea Samsic, Nacer Bouhanni spiega: «Voglio dire che mi dispiace molto per Jake Stewart. Ho visto partire Elia Viviani e volevo prendere la sua ruota. Ammetto che il mio errore è stato quello di cambiare traiettoria per andare a prendere la sua ruota. In quel momento non ho visto Jake, quando ci siamo trovati uno contro l'altro ho cercato soprattutto di non cadere. C'era anche del vento contrario che ha condizionato la volata e in ogni caso il mio comportamento sbagliato non è stato assolutamente volontario».

Copyright © TBW
COMMENTI
barriere
29 marzo 2021 16:24 limatore
fortunatamente le barriere hanno funzionato come dovrebbe sempre essere (vedi Polonia) e non è successo niente. Ma prima o poi questo danni ne farà.

Mah
29 marzo 2021 17:39 Ruggero63
Era ora !!!

Mah
29 marzo 2021 17:41 Ruggero63
E se proprio vogliamo dirla tutta, la manovra di Groenewegen è stata molto meno brutta di questa da vedere, purtroppo la differenza l'hanno fatta le barriere, inadeguate in Polonia, sicure quì

bouhanni è recidivo
29 marzo 2021 18:12 alerossi
groenewegen 9 mesi? allora facciamo 18 per bouhanni. ormai quando si menziona bouhanni è solo per queste cose. torni a fare il pugile, forse è meglio

Peut on ?
29 marzo 2021 18:53 Merlin1
Oui peut on accepter longtemps encore ce danger permanent de la part d'un suppose professionnel ? La vie des coureurs est déjà très fragile en raison des chutes dans les descentes de col par temps de pluie. Il est inadmissible que certains coureurs fassent n'importe quoi. Il faut neutraliser une bonne fois pour toute ce genre de dérive par l'U.C.I avec une très lourde amende en francs suisses et une forte suspension de participer à des courses. Oui, ce comportement est anti sportif et non professionnel. Qu'en pense son sponsor ???
Amitiés sportives d'un Français passionné de cyclisme.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024