IL BELVEDERE ASPETTA BALMER, UN'ALTRA STELLA DEL FUORISTRADA

DILETTANTI | 26/03/2021 | 07:25

Ci sono corse che segnano indelebilmente la carriera dei giovani corridori lanciati verso il professionismo. Il Giro del Belvedere, in programma lunedì 5 aprile a Villa di Villa, nel trevigiano, è uno degli eventi internazionali dedicati agli U23 che rappresentano da sempre un trampolino di lancio verso la massima categoria del ciclismo.


A maggior ragione quest’anno, con la presenza di numerose selezioni giovanili di squadroni World Tour e la partecipazione di qualche talento emergente della multidisciplina, sulla strada tracciata dai mattatori della stagione professionistica, Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert.


Alexandre Balmer, 20enne portacolori della Groupama FDJ Continental, appartiene alla NextGen del ciclismo mondiale. Il giovane elvetico è un talento precoce, tanto su strada quanto nella Mountain Bike. Nel 2018 si è laureato Campione del Mondo Juniores nel Cross Country dopo aver dominato i Campionati Nazionali su strada, sia in linea che a cronometro, e nel 2020 si è aggiudicato la cronometro ai Campionati Nazionali U23.

“Ho iniziato tardi col ciclismo su strada – racconta Balmer – ma grazie alla Mountain Bike sono uno dei discesisti più forti in gruppo. La multidisciplinarietà rappresenta un vantaggio, anche perché mi permette di avere sempre obiettivi molto ravvicinati. Van der Poel e Van Aert sono dei punti di riferimento per me. Le loro imprese mi motivano a lavorare tanto, in particolare in allenamento. Al momento qualsiasi confronto con loro è prematuro, ma con l’aiuto del Team Groupama FDJ voglio migliorarmi come atleta”.

Su strada, Balmer viene identificato come un passista, dopotutto la sua altezza parla chiaro (192 centimetri), ma il talento rossocrociato nella sua giovane carriera ha dimostrato di sapersi difendere anche in salita, conquistando il quarto posto ai Campionati del Mondo di Innsbruck 2018. “Non vedo l’ora di affrontare il Giro del Belvedere" – spiega Balmer. – “Spero in una gara impegnativa. Vincere una gara internazionale è un obiettivo. Farlo in Italia sarebbe il massimo perché amo questo Paese”.

Negli ultimi anni, la Svizzera è stata grande protagonista a Villa di Villa, rompendo il ghiaccio nel 2013 con Stefan Küng e conquistando anche l’edizione 2016 con Patrick Müller. Alexandre Balmer potrebbe allungare l’elenco di vincitori elvetici, ma dovrà guardarsi dalla concorrenza di Leo Hayter (Team DSM Continental), Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroen U23), Juan Ayuso (Team Colpack) e dei corridori di casa con Luca Colnaghi (Trevigiani) ed Edoardo Zambanini (Zalf Desirée Fior) in prima linea.

Gli atleti che prenderanno parte al Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166,8 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo di 9,4 Km da ripetere 14 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,6 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024