VELO CLUB SAN VENDEMIANO, IL CICLISMO E' QUI!

GIOVANI | 25/03/2021 | 11:35

E' un clima di grande entusiasmo e di voglia di mettersi in gioco quella che si respira tra le fila del Velo Club San Vendemiano: la storica formazione trevigiana fondata nel 1977 si appresta ad affrontare la nuova stagione agonistica con tre formazioni agguerrite e pronte a mettersi in luce.


Allievi, esordienti e giovanissimi per un totale di circa una quarantina di ragazzi dai 7 ai 16 anni, questa la grande famiglia che ha nell'appassionatissimo Fabrizio Furlan il proprio punto di riferimento: "Veniamo da un 2020 che ha stravolto completamente la scala dei valori dell'intera società: tutto ciò che era normale sino a pochi mesi fa, oggi è diventato difficile e ricco di problematiche ma nonostante questo non ci arrendiamo. A darci l'energia per guardare avanti con fiducia e determinazione sono gli occhi dei nostri ragazzini che si illuminano di fronte ad una bicicletta e ogni volta che hanno la possibilità di esprimersi sui pedali" ha raccontato il numero uno del Velo Club San Vendemiano nell'inaugurare la stagione 2021. "Ripartiamo dunque dalla voglia di tornare a pedalare e a gareggiare dei nostri ragazzi con una formazione di nove allievi a cui si aggiungono sei esordienti ed una trentina di giovanissimi. Al loro fianco ci saranno dei tecnici preparati come Marco Lazzer che seguirà gli allievi coadiuvato dagli accompagnatori Tranquillo Andreetta e Alex Pavan. Per gli esordienti il punto di riferimento sarà Fabio Flaviani, insieme agli accompagnatori Sergio Spinazzé e Luca Vettorel e, infine, per i giovanissimi i direttori sportivi Sara Girardi e Biagio Cucciol con gli accompagnatori Alex Damian e Sandro Breda, con cui i ragazzi avranno la possibilità di portare avanti il lavoro intrapreso negli anni scorsi".


Le incertezze legate alla possibilità di gareggiare per i giovanissimi non fermano l'attività del Velo Club San Vendemiano che sta seguendo i propri mini-atleti con la competenza di sempre e nel rispetto delle normative anti-contagio: "Per l'attività dei giovanissimi speriamo che si tratti solo di un breve rinvio, i ragazzi sentono la necessità di tornare a giocare insieme in bicicletta e sarebbe importante poterlo fare soprattutto per dare loro una occasione di confronto in un periodo nel quale anche le attività scolastiche sono state nuovamente sospese" ha sottolineato il Presidente, Fabrizio Furlan.

Gli Esordienti torneranno regolarmente in gruppo domenica 28 marzo a Salizzole (Vr) in occasione dell'11° Trofeo Comune di Salizzole.



Queste le formazioni 2021 del Velo Club San Vendemiano:

ALLIEVI:
Filippo e Matteo Cettolin, Federico Flaviani, Cristiano Piccin, Eros, Rizzotto, Tommaso Saccon, Lorenzo Sartorello, Nicola Tomasella e Luca Villanova.
Direttore sportivo: Marco Lazzer
Accompagnatori: Tranquillo Andreetta e Alex Pavan

ESORDIENTI:
Leonardo Cover, Matteo De Nardi, Filippo Gava, Luca Massolin, Nicola Padovan e Kevin Ravaioli.
Direttore Sportivo: Fabio Flaviani
Accompagnatori: Sergio Spinazzé e Luca Vettorel

GIOVANISSIMI:
Direttori Sportivi: Biagio Cucciol e Sara Girardi
Accompagnatori: Sandro Breda e Alex Damian



TROFEO CITTA' DI SAN VENDEMIANO - Intanto prosegue a passo spedito l'attività organizzativa del Velo Club San Vendemiano in vista di domenica 18 aprile quando i migliori Under 23 al mondo torneranno nella località trevigiana per giocarsi il 14° Trofeo Città di San Vendemiano che metterà in palio anche il 61° Gran Premio Industria e Commercio.

La prima gara internazionale per Under 23 disputata sul territorio italiano nel dopo-lockdown lo scorso 20 settembre, tornerà quindi alla propria collocazione abituale nel cuore della primavera per incoronare il successore del talentuoso Antonio Tiberi.

"Questo appuntamento internazionale è da sempre la perla della nostra attività. In questi mesi abbiamo lavorato sui protocolli Covid e sugli inviti alle migliori formazioni provenienti da tutte le parti del mondo per mettere in cantiere l'edizione 2021 che, ci auguriamo, possa portarci nuovamente verso la normalità. Come accaduto nello scorso mese di settembre non potremo avere con noi la consueta cornice di pubblico ma il nostro resta un appuntamento fisso del calendario internazionale Under 23 che continua ad avere un grande richiamo in tutta Europa. Lo testimonia la lunga lista di richieste di iscrizione che abbiamo ricevuto in questi mesi e che ci consentirà di selezionare un gruppo di grande qualità da schierare ai nastri di partenza" ha anticipato Furlan guardando con orgoglio al prossimo 18 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024