VELO CLUB SAN VENDEMIANO, IL CICLISMO E' QUI!

GIOVANI | 25/03/2021 | 11:35

E' un clima di grande entusiasmo e di voglia di mettersi in gioco quella che si respira tra le fila del Velo Club San Vendemiano: la storica formazione trevigiana fondata nel 1977 si appresta ad affrontare la nuova stagione agonistica con tre formazioni agguerrite e pronte a mettersi in luce.


Allievi, esordienti e giovanissimi per un totale di circa una quarantina di ragazzi dai 7 ai 16 anni, questa la grande famiglia che ha nell'appassionatissimo Fabrizio Furlan il proprio punto di riferimento: "Veniamo da un 2020 che ha stravolto completamente la scala dei valori dell'intera società: tutto ciò che era normale sino a pochi mesi fa, oggi è diventato difficile e ricco di problematiche ma nonostante questo non ci arrendiamo. A darci l'energia per guardare avanti con fiducia e determinazione sono gli occhi dei nostri ragazzini che si illuminano di fronte ad una bicicletta e ogni volta che hanno la possibilità di esprimersi sui pedali" ha raccontato il numero uno del Velo Club San Vendemiano nell'inaugurare la stagione 2021. "Ripartiamo dunque dalla voglia di tornare a pedalare e a gareggiare dei nostri ragazzi con una formazione di nove allievi a cui si aggiungono sei esordienti ed una trentina di giovanissimi. Al loro fianco ci saranno dei tecnici preparati come Marco Lazzer che seguirà gli allievi coadiuvato dagli accompagnatori Tranquillo Andreetta e Alex Pavan. Per gli esordienti il punto di riferimento sarà Fabio Flaviani, insieme agli accompagnatori Sergio Spinazzé e Luca Vettorel e, infine, per i giovanissimi i direttori sportivi Sara Girardi e Biagio Cucciol con gli accompagnatori Alex Damian e Sandro Breda, con cui i ragazzi avranno la possibilità di portare avanti il lavoro intrapreso negli anni scorsi".


Le incertezze legate alla possibilità di gareggiare per i giovanissimi non fermano l'attività del Velo Club San Vendemiano che sta seguendo i propri mini-atleti con la competenza di sempre e nel rispetto delle normative anti-contagio: "Per l'attività dei giovanissimi speriamo che si tratti solo di un breve rinvio, i ragazzi sentono la necessità di tornare a giocare insieme in bicicletta e sarebbe importante poterlo fare soprattutto per dare loro una occasione di confronto in un periodo nel quale anche le attività scolastiche sono state nuovamente sospese" ha sottolineato il Presidente, Fabrizio Furlan.

Gli Esordienti torneranno regolarmente in gruppo domenica 28 marzo a Salizzole (Vr) in occasione dell'11° Trofeo Comune di Salizzole.



Queste le formazioni 2021 del Velo Club San Vendemiano:

ALLIEVI:
Filippo e Matteo Cettolin, Federico Flaviani, Cristiano Piccin, Eros, Rizzotto, Tommaso Saccon, Lorenzo Sartorello, Nicola Tomasella e Luca Villanova.
Direttore sportivo: Marco Lazzer
Accompagnatori: Tranquillo Andreetta e Alex Pavan

ESORDIENTI:
Leonardo Cover, Matteo De Nardi, Filippo Gava, Luca Massolin, Nicola Padovan e Kevin Ravaioli.
Direttore Sportivo: Fabio Flaviani
Accompagnatori: Sergio Spinazzé e Luca Vettorel

GIOVANISSIMI:
Direttori Sportivi: Biagio Cucciol e Sara Girardi
Accompagnatori: Sandro Breda e Alex Damian



TROFEO CITTA' DI SAN VENDEMIANO - Intanto prosegue a passo spedito l'attività organizzativa del Velo Club San Vendemiano in vista di domenica 18 aprile quando i migliori Under 23 al mondo torneranno nella località trevigiana per giocarsi il 14° Trofeo Città di San Vendemiano che metterà in palio anche il 61° Gran Premio Industria e Commercio.

La prima gara internazionale per Under 23 disputata sul territorio italiano nel dopo-lockdown lo scorso 20 settembre, tornerà quindi alla propria collocazione abituale nel cuore della primavera per incoronare il successore del talentuoso Antonio Tiberi.

"Questo appuntamento internazionale è da sempre la perla della nostra attività. In questi mesi abbiamo lavorato sui protocolli Covid e sugli inviti alle migliori formazioni provenienti da tutte le parti del mondo per mettere in cantiere l'edizione 2021 che, ci auguriamo, possa portarci nuovamente verso la normalità. Come accaduto nello scorso mese di settembre non potremo avere con noi la consueta cornice di pubblico ma il nostro resta un appuntamento fisso del calendario internazionale Under 23 che continua ad avere un grande richiamo in tutta Europa. Lo testimonia la lunga lista di richieste di iscrizione che abbiamo ricevuto in questi mesi e che ci consentirà di selezionare un gruppo di grande qualità da schierare ai nastri di partenza" ha anticipato Furlan guardando con orgoglio al prossimo 18 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024