VINI ZABU' E CANTINE CELLARO INSIEME PER UN'ALTRA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 25/03/2021 | 09:34

Il grande obiettivo del 2021 per la Vini Zabù sarà il Giro d'Italia e sulle maglie dei corridori guidati da Luca Scinto avremo per la seconda stagione di fila, oltre al brand Vini Zabù, anche il marchio di Cantine Cellaro.

La squadra, che rinnova la forte matrice siciliana con una sponsorizzazione rinforzata alla luce degli ottimi risultati raccolti nel 2020, ha già rotto il ghiaccio in queste prime corse stagionali grazie al nuovo innesto di Jakub Mareczko, vincitore di due corse in questo primo mese di competizioni e leader del roster per la Corsa Rosa nella quale speriamo di poter festeggiare grazie ai vini di Cantine Cellaro come ringraziamento per il sostegno anche in questa stagione.

Tra i nuovi innesti va segnalato il campione polacco a cronometro Kamil Gradek mentre la Sicilia viene rappresentata da Leonardo Tortomasi, corridore di Partinico al secondo anno tra i professionisti.

L'impegno di Vini Zabù e Cantine Cellaro è confermato dalle parole di Antonino Guasto, presidente di Cantine Cellaro

"Abbiamo iniziato questo percorso a fine 2019 e a poco più di un anno di distanza possiamo solo essere orgogliosi di ciò che è stato fatto in termini di risultati e di visibilità. I nostri vini, rappresentati da questo gruppo di corridori, viaggiano per le strade di tutto il mondo nonostante la difficile situazione e non esiste veicolo migliore della bicicletta, sinonimo di libertà. Abbiamo tanti obiettivi da raggiungere insieme e speriamo di poterlo fare in questo 2021 brindando insieme a tante vittorie".


ENGLISH VERSION


The greatest goal of 2021 for the team Vini Zabù will be the Giro d'Italia and on the jersey of the riders directed by Luca Scinto we will see, for the second season in a row, the logo of Cantine Cellaro.

The team, still with sicilian roots thanks to the strenghten of this partnership after the results of 2020, has already won in this first month of competitions with the new captain Jakub Mareczko who win two races celebrating a good start for a 2021 where he will lead the team at Giro d'Italia and where we hope to celebrate a win with one of the great Cantine Cellaro wines.

Among the new faces of the team there is the polish national time trial champion Kamil Gradek and the sicilian Leonardo Tortomasi, second year as a pro.

The commitment of Cantine Cellaro and Vini Zabù is confirmed by the words of the president Antonino Guasto

"We began to support this project at the end of 2019 and we can only be proud of what we have done in terms of results and visibility. Our wines, represented by this group of riders, are traveling on the roads of the world even in this difficult situation and there is no better vehicle than the bicycle, synonym of freedom. We have plenty of goals to accomplish together and we hope that we can do it in this season".
Copyright © TBW
COMMENTI
Oui Tant mieux !
25 marzo 2021 12:03 Merlin1
Oui, en cette période de pandémie (coronavirus) et de difficultés économiques, c'est bien qu'un autre sponsor sécurise cette équipe sur le plan financier pour sa pérennisation. Derrière cela, il y a des coureurs professionnels et un staff (médical, administratif et mécaniciens). Ne l'oublions jamais. Par ailleurs, c'est toujours bien de constater que la pluralité d'équipes professionnelles en Italie comme en France est un atout considérable pour le cyclisme. Mais, je le précise sans ouvrir une quelconque polémique au sujet de cette équipe en particulier. Oui, tant mieux pour Vini Zabu, dont, sachez le, je ne suis pas actionnaire. Vive le cyclisme italien. Amitiés sportives de la part d'un modeste Français passionné.

Merlin1
25 marzo 2021 12:37 blardone
Complimenti e un applauso per le belle parole. . Purtroppo in Italia abbiamo tanti somari che scrivano per denigrare queste squadre che fanno i salti mortali per vivere . ... Al estero e totalmente diverso beati voi che non avete i nostri somari da tastiera . Blardone Andrea

Scusami,
25 marzo 2021 17:41 Fra74
Andrea (anche per averti dato del "tu"!!!): in Italia ci sono tanti somari da tastiera ed all'estero no?! Se per TE, "criticare" (alle volte in modo pure sarcastico ed ironico) il Duo "SCINTO & CITRACCA", nonchè l'eventuale "progetto" delineato dal Sig. Valentino Sciotti, significa "somareggiare", ben venga questo Tuo complimento. Io reputo che, fino a prova contraria, vi sia la possibiltà di "criticare" certe esternazioni o atteggiamenti o comportamenti o risultati sportivi, senza MAI offendere o denigrare alcuno. Ma se questo da fastidio, allora, permettimelo, ma si giunge alla "censura", Qui non si criticano gli sponsor o chi "investe" economicamente, ci mancherebbe altro.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Fra74
26 marzo 2021 09:00 blardone
Tu manchi di rispetto anche verso gli sponsor con le stupidate che scrivi .. ... Parla meno e si più rispettoso se no fai una squadra e vieni a vedere come e duro questo mondo .Blardone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024