DE PANNE. UNA CLASSICA CHE SORRIDE ALLE RUOTE VELOCE

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Si correrà oggi la Oxyclean Classic Brugge-De Panne, la corsa che fino allo scorso anno si chiamava Driedaagse De Panne, ovvero la tre Giorni di La Panne. Sarà una corsa senza pubblico, ma allo stesso tempo emozionante con tanti nomi importanti, ma la domanda che in molti si pongono è se il finale sarà con uno sprint di gruppo oppure no.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.45 CLICCA QUI


La partenza sarà data a Brugge, per dirigersi verso Loppem, Ichtegem, Zevekote e Avekapelle. A quel punto si farà rotta verso Veurne e i corridori affronteranno un lungo canale fino alla costa con un passaggio a Oostduinkerke e Koksijde per attraversare per la prima volta la Veurnestraat di De Panne, dove poi ci sarà l'arrivo al termine di un rettilineo lungo 700 metri.

I corridori dovranno fare quindi tre giri su un circuito, di 45,1 chilometri ognuno, con un passaggio su De Moeren., che dovrebbe fare la selezione. Il totale di chilometri sarà di 203,9, con il vento che sarà sicuramente protagonista. L'ultima edizione della Bruges-De Panne si è svolta il 21 ottobre scorso: Yves Lampaert ne fu il dominatore conquistando la vittoria davanti al compagno di squadra Tim Declercq e a Tim Merlier. Da ricordare il sesto posto del nostro Matteo Trentin, assente purtroppo quest’anno.

Sara la corsa dedicata ai velocisti con la Deceuninck-Quick.Step che punterà su Sam Bennett e Alvaro Hodeg, mentre Jasper Philipsen sarà il capitano in casa Alpecin-Fenix, con Edward Theuns e Matteo Moschetti che saranno le punte della Trek-Segafredo. Tanti i corridori noti e che potrebbero far bene e, tra questi Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Pascal Ackermann (BORA-hansgrohe), André Greipel (Israel Start-Up Nation), Gerben Thijssen (Lotto Soudal), Elia Viviani (Cofidis), Cees Bol (DSM), Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos), Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) e Bryan Coquard (BB Hotels). Come sempre ci sarà lo spettacolo e in molti vogliono far bene in vista della E3 Saxo Bank Classic del 26 e della Gent-Wevelgem di domenica prossima. Un periodo intenso che si concluderà il 31 con Attraverso le Fiandre, trampolino per il Giro delle Fiandre del 4 aprile.

L'Oxyclean Classic Bruges-De Panne è nata nel 1977 ed è una Classica delle Fiandre Occidentali e tra i suoi vincitori compare anche il nostro Elia Viviani, ultimo azzurro a vincere nel 2018. Prima di lui, troviamo Alessandro Ballan nel 2007 ,Michele Bartoli nel 1998 e 1995 e per finire Fabio Roscioli, che nel 1994, fu il primo italiano a salire sul podio di questa corsa.

Negli ultimi quattro anni, il Driedaagse si è trasformato: non si disputa più in tre giorni, ma di un giorno. Per il 2021, lo sponsor Oxyclean è entrato nella corsa e la parola Driedaagse è scomparsa dal nome.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024