ZALF EUROMOBIL FIOR, UNA DOMENICA STORICA E UN PASSO VERSO IL FUTURO

CONTINENTAL | 21/03/2021 | 16:40

E' stata una domenica di grande esperienza e di grande prestigio per la Zalf Euromobil Désirée Fior che è stata protagonista in terra fiorentina allla "Per sempre Alfredo", prima gara professionistica della propria storia quarantennale e a Silvella di Cordignano (Tv), nella prima prova del calendario veneto. Su entrambi i traguardi gli alfieri in maglia bianco-rosso-verde hanno conquistato piazzamenti nella top ten lottando siano all'ultimo colpo di pedale per il successo.


Alla "Per sempre Alfredo" i ragazzi diretti da Ilario Contessa hanno piazzato al settimo posto Stefano Gandin e in dodicesima piazza il giovane Edoardo Zambanini.


A Silvella di Cordignano (Tv), nel Gp di Primavera la Zalf Euromobil Désirée Fior guidata da Mauro Busato ha attaccato a più riprese nel finale pilotando anche lo sprint con Elia Menegale e Alessio Portello che sono stati beffati proprio sulla linea del traguardo dal colombiano Nicolas Gomez. I due ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono stati costretti così ad accontentarsi rispettivamente della seconda e della terza piazza.

"E' stata una domenica orientata al futuro: in Toscana i nostri ragazzi hanno potuto vivere una giornata storica e, nonostante si trovasse al cospetto di alcune tra le più forti formazioni World Tour hanno lottato con tenacia fino all'ultimo per provare a conquistare il massimo risultato" ha commentato il ds Ilario Contessa. "Sulle strade di casa i nostri giovani hanno messo in luce coraggio e voglia di lottare per il successo. Purtroppo hanno incontrato un Gomez in autentico stato di grazia ma ci resta comunque l'ottima prestazione di tutta la squadra e due piazzamenti che ci fanno ben sperare per il prossimo futuro".

Entusiasta per lo storico debutto tra i professionisti anche la dirigenza con patron Gaspare Lucchetta che ha avuto parole di incoraggiamento per i propri ragazzi: "E' stata una domenica speciale, una sorta di nuovo inizio e, nonostante il divario che ci separa dai team World Tour, i nostri ragazzi hanno saputo farsi valere. Questa ottima prova ci dà fiducia ed entusiasmo per scrivere insieme i prossimi passi del futuro della nostra società".

La settimana che sta per aprirsi segnerà un altro importante capitolo per la formazione trevigiana: Alex Tolio, infatti, è stato convocato dal CT Davide Cassani per far parte della nazionale italiana che si presenterà al via della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali che si correrà dal 23 al 27 marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024