COPPI&BARTALI, LA NUOVA SFIDA PER LA EOLO KOMETA

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 08:10

Seconda corsa a tappe della stagione per la EOLO-KOMETA Cycling Team. Una settimana dopo la conclusione della Tirreno Adriatico, e dopo la partecipazione odierna alla nuova “Per sempre Alfredo” di Sesto Fiorentino, la squadra affronta tra martedì e sabato cinque giorni di ciclismo intenso e di emozioni assicurate. Gli oltre 740 chilometri della Settimana Internazionale Coppi e Bartali rispecchiano le ambizioni di una giovane squadra alla ricerca della prima vittoria della stagione.


Gli ungheresi Márton Dina ed Erik Fetter e gli italiani Vincenzo Albanese, Alessandro Fancellu, Lorenzo Fortunato, Mattia Frapporti ed Edward Ravasi sono i sette che pedaleranno sulle strade dell’Emilia Romagna con questo obiettivo.  Una squadra la cui età media è poco meno di ventitré anni e mezzo, Fancellu e Fetter sono ancora ventenni. La gara italiana porta anche una novità nella giovane storia di EOLO-KOMETA. In questa gara, la squadra affronterà la disciplina della cronometro a squadre per la prima volta nella competizione. Un altro test molto interessante.


Il percorso della Settimana Coppi e Bartali 2021, con strappi e salite a spezzare il ritmo previsti ogni giorno e in ogni tappa, presenta la grande novità di una frazione a San Marino prevista per il penultimo giorno, una tappa non facile con quasi 4.000 metri di dislivello accumulato. Un giorno prima, invece, forse il percorso più complicato vista l’entità dei dislivelli: nella terza tappa, piuttosto corta, i corridori devono affrontare le pendenze del Monte Carpegna (6,1 km al 10,1%), di Villagio del Lago (9,3 km al 6,2%) e di Albereto (2,4 al 9,7%). Ma nella seconda tappa non bisogna perdere di vista il fatto che c’è un arrivo collinare. Insomma, cinque giorni, uno con una doppia tappa, e nessun giorno per prendersela comoda.

Marton Dina torna alle corse dopo il suo esordio stagionale all’ultimo Trofeo Laigueglia: “Dopo il Laigueglia la mia preparazione è andata molto bene e non vedo l’ora di tornare a correre con i miei compagni di squadra. Mi sento bene e penso che la mia forma sia buona. Ho potuto vedere i ragazzi durante la Tirreno Adriatico e mi sono sentito molto orgoglioso di far parte di questa squadra. È stato bello vedere i compagni di squadra sotto i riflettori e soprattutto emozionante quando ‘Alba’ ha preso la maglia verde”.

Per Erik Fetter la Coppi e Bartali arriva dopo il suo esordio nello sterrato delle Strade Bianche. “Da quando ho partecipato alle Strade Bianche mi sto preparando per questa gara. Tutto il duro lavoro è stato finalizzato per questa gara. Penso di aver lavorato molto nelle ultime settimane, quindi spero che la mia forma sarà davvero buona. Nei giorni precedenti a questa gara ho fatto un po’ di allenamento più facile con giorni di minore intensità, e anche un po’ di dietro la bici per abituarmi di più al ritmo di gara. Ma l’obiettivo principale è quello di arrivare fresco ed essere pronto al 100%”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024