COPPI&BARTALI, LA NUOVA SFIDA PER LA EOLO KOMETA

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 08:10

Seconda corsa a tappe della stagione per la EOLO-KOMETA Cycling Team. Una settimana dopo la conclusione della Tirreno Adriatico, e dopo la partecipazione odierna alla nuova “Per sempre Alfredo” di Sesto Fiorentino, la squadra affronta tra martedì e sabato cinque giorni di ciclismo intenso e di emozioni assicurate. Gli oltre 740 chilometri della Settimana Internazionale Coppi e Bartali rispecchiano le ambizioni di una giovane squadra alla ricerca della prima vittoria della stagione.


Gli ungheresi Márton Dina ed Erik Fetter e gli italiani Vincenzo Albanese, Alessandro Fancellu, Lorenzo Fortunato, Mattia Frapporti ed Edward Ravasi sono i sette che pedaleranno sulle strade dell’Emilia Romagna con questo obiettivo.  Una squadra la cui età media è poco meno di ventitré anni e mezzo, Fancellu e Fetter sono ancora ventenni. La gara italiana porta anche una novità nella giovane storia di EOLO-KOMETA. In questa gara, la squadra affronterà la disciplina della cronometro a squadre per la prima volta nella competizione. Un altro test molto interessante.


Il percorso della Settimana Coppi e Bartali 2021, con strappi e salite a spezzare il ritmo previsti ogni giorno e in ogni tappa, presenta la grande novità di una frazione a San Marino prevista per il penultimo giorno, una tappa non facile con quasi 4.000 metri di dislivello accumulato. Un giorno prima, invece, forse il percorso più complicato vista l’entità dei dislivelli: nella terza tappa, piuttosto corta, i corridori devono affrontare le pendenze del Monte Carpegna (6,1 km al 10,1%), di Villagio del Lago (9,3 km al 6,2%) e di Albereto (2,4 al 9,7%). Ma nella seconda tappa non bisogna perdere di vista il fatto che c’è un arrivo collinare. Insomma, cinque giorni, uno con una doppia tappa, e nessun giorno per prendersela comoda.

Marton Dina torna alle corse dopo il suo esordio stagionale all’ultimo Trofeo Laigueglia: “Dopo il Laigueglia la mia preparazione è andata molto bene e non vedo l’ora di tornare a correre con i miei compagni di squadra. Mi sento bene e penso che la mia forma sia buona. Ho potuto vedere i ragazzi durante la Tirreno Adriatico e mi sono sentito molto orgoglioso di far parte di questa squadra. È stato bello vedere i compagni di squadra sotto i riflettori e soprattutto emozionante quando ‘Alba’ ha preso la maglia verde”.

Per Erik Fetter la Coppi e Bartali arriva dopo il suo esordio nello sterrato delle Strade Bianche. “Da quando ho partecipato alle Strade Bianche mi sto preparando per questa gara. Tutto il duro lavoro è stato finalizzato per questa gara. Penso di aver lavorato molto nelle ultime settimane, quindi spero che la mia forma sarà davvero buona. Nei giorni precedenti a questa gara ho fatto un po’ di allenamento più facile con giorni di minore intensità, e anche un po’ di dietro la bici per abituarmi di più al ritmo di gara. Ma l’obiettivo principale è quello di arrivare fresco ed essere pronto al 100%”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024