COPPA BURCI E MEMORIAL IANNELLI, SI LAVORA PER UNA "GIORNATA AZZURRA"

DILETTANTI | 03/03/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

 


Confermata l’assegnazione delle due gare (esordienti e allievi) per domenica 27 giugno, Franco Chiuchiolo esponente del C.F.F. di Seano e Ds della Pol. Milleluci, si è messo già al lavoro per preparare quella che sarà denominata “Giornata Azzurra” ma che potrebbe essere anche una “Due Giorni” giovanile qualora fosse accettata la richiesta di organizzare al sabato anche una manifestazione per giovanissimi per ricordare una grande amico del ciclismo da tutti conosciuto e morto improvvisamente nel novembre scorso come Maurizio Poltri. Poggio a Caiano e Carmignano con il coinvolgimento delle due amministrazioni comunali e degli sponsor della zona, le località interessate alla Coppa Giulio Burci che sarà per la categoria allievi con partenza ed arrivo in via A.Soffici al Poggio, mentre la 2^ edizione della Coppa Giovanni Iannelli prenderà il via da Poggio a Caiano ma si concluderà in salita a Carmignano di fronte al “murales” opera dell’artista pratese Edoardo Buccianti in arte “Gnob” dedicato al giovane atleta pratese, che in quel periodo dovrebbe essere ultimato. “Ci sarà da lavorare a fondo per le gare – dice Chiuchiolo – ma voglio tener fede all’impegno per onorare e ricordare la memoria di Giovanni Iannelli”. Il dirigente pratese si toglie anche qualche sassolino dalla scarpe.


“Sono rimasto deluso per la mancata elezione a presidente della Federciclismo di Silvio Martinello che costituiva il nuovo ed il vero cambiamento, ma anche la Toscana in parte è stata contro di lui. Le società devono contare, ed a votare devono andare i dirigenti delle società che ne hanno diritto non i delegati o grandi elettori. In campo regionale il nuovo Comitato Toscano presieduto da Saverio Metti promette i necessari cambiamenti soprattutto in fatto di sicurezza delle gare con la nomina di una specifica commissione, e quindi non rimane che attenderlo alla prova dei fatti, e vedere realmente come agirà rispetto a quello precedente che ha fatto poco o nulla. E qui aggiungo che tutte la gare ciclistiche in programma, anche quelle amatoriali degli Enti di Promozione devono aver gli opportuni standard di sicurezza. Niente gare di serie C o B, tutte devono garantire il massimo della sicurezza possibile cercando zone di arrivo adatte senza potenziali pericoli, e con adeguate protezioni. L’organizzatore è il primo responsabile e quindi deve fare di tutto per rendere sicuri gli atleti”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024