SPADA. «TANTA EMILIA ROMAGNA AL GIRO, UNA GRANDE OCCASIONE»

GIRO D'ITALIA | 26/02/2021 | 07:55

 


E’ stato ufficialmente tolto il velo alla 104^ edizione del Giro d’Italia, la corsa a tappe che si snoderà su ben 3.500 km in tutta la penisola. Tante le celebrazioni che porteranno i ciclisti in giro per l’Italia, toccando, tra le altre città, Ravenna, ove Dante Alighieri è sepolto, in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Ma, andando per gradi, anzi per tappe, sarà alla quarta giornata che il corteo rosa entrerà in terra emiliana, con la partenza da Piacenza ed il primo arrivo in salita a Sestola (186km), per poi godersi la pianura nella Modena-Cattolica (171km), tappa che scalderà gli animi degli sprinter. Ritroviamo poi, durante la seconda settimana, un’altra tappa in Regione, frazione intitolata a Gino Bartali, che da Siena giungerà a Bagno di Romagna (209km). E, ancora, Ravenna-Verona (197km) per correre in pianura in occasione delle Celebrazioni Dantesche. La partenza della corsa rosa è fissata l’8 maggio con la crono di Torino, per giungere alle porte di Milano, con l’ultima crono domenica 30 maggio.


«Il passaggio del Giro è sempre un evento emozionante - commenta Alessandro Spada, Presidente del Crer Fci – e quest’anno lo sarà ancora di più con ben quattro tappe che si susseguono nella nostra regione. Le tappe si vanno ad integrare perfettamente con il calendario delle manifestazioni ciclistiche della nostra Regione e avrà certamente grande valenza in termini di visibilità per tutto il movimento sul nostro territorio. Ritengo sia stato un sacrificio, visti i tempi, sia per le Amministrazioni Comunali che ospiteranno le frazioni, che per la Regione che ha sostenuto l’iniziativa. A questi soggetti va il nostro personale plauso, confermando che il Comitato Regionale Fci Emilia Romagna è al loro fianco».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024