OLDANI. «IO CHE STUDIO ALL'UNIVERSITA' DI GILBERT»

PROFESSIONISTI | 18/02/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

La Lotto Soudal può contare su due giovani talenti italiani: oltre a Filippo Conca, che si è messo in luce in Francia la scorsa settimana, c’è Stefano Oldani, il lombardo arrivato nel team belga lo scorso anno. Oldani, cresciuto sotto l’ala protettiva di Ivan Basso, lo abbiamo già visto ben figurare allo scorso Giro d’Italia e quest’anno ha giocato un ruolo importante nella vittoria di Tim Wellens all'Etoile de Bessèges.


«Ad essere sincero, non ho avuto un inverno molto buono perché le condizioni meteorologiche in Italia non sono state ottimali. La mia preparazione è stata nella media, non ho potuto fare troppo, ma in gara ho subito reso bene. Questo mi fa ben sperare per tutte le gare che devo ancora affrontare».


Al Tour de la Provence il ventitreenne italiano ha corso bene e, nonostante fosse in supporto alla squadra, è riuscito ad avere dei buoni risultati. «L'ottavo posto a Manosque mi ha reso davvero felice. In realtà, il piano era quello di restare vicino a Gilbert e lanciare lo sprint per lui, ma poi Philippe è stato fermato dalla caduta di Alaphilippe. Quindi ho deciso di provarci anch'io ed è andata abbastanza bene, soprattutto considerando che c’erano corridori molto forti. Ho fatto lo sprint subito dopo la salita, un’esperienza nuova per me, sono soddisfatto e ho voglia di fare di più».

Stefano Oldani al professionismo è arrivato lo scorso anno, quando il team belga ha deciso di rinnovarsi, puntando su giovani corridori di talento, da far crescere in squadra.

«Guardando alle passate stagioni abbiamo potuto vedere come molti giovani siano stati capaci di vincere subito in gare importanti. Penso che la Lotto Soudal, abbia fatto la scelta giusta nel rinnovarsi ingaggiando tanti giovani. Ho già visto le loro potenzialità al ritiro di gennaio in Spagna. Stiamo tutti cercando di imparare il più possibile, è un po’ come essere all'Università di Harvard. In una squadra coma la nostra, abbiamo la possibilità di imparare tanto da Gilbert, Wellens e Degenkolb: sotto questo aspetto siamo veramente fortunati. In particolare, il mio legame con Philippe Gilbert è veramente speciale e ci capiamo subito. È un vero campione, non solo sulla bici, ma anche come persona. Durante le gare cerco di stargli vicino il più a lungo possibile. Essere nella stessa squadra e condividere così tanto con lui è davvero pazzesco perché lo ammiro da quando ero un ragazzino».

Il primo appuntamento importante per Oldani sarà alla Milano-Sanremo, dove sarà una volta di più al servizio di Philippe Gilbert. La sua stagione proseguirà poi con il Giro d’Italia, dove lo scorso anno non solo si è difeso ma ha saputo dimostrare di essere un buon corridore, in grado di capire e sfruttare le occasioni nel momento giusto.

«Ho già fatto bene al Giro 2020. Con mio stupore iniziale sono riuscito a chiudere tra i primi dieci due volte, ma in questa stagione voglio migliorare. Non sono un velocista puro, ma riesco ad essere abbastanza veloce in un gruppo ristretto e non mi tiro indietro se c’è da fare uno sprint in salita. Quando ho corso il Tour de l'Avenir, sono arrivato terzo dopo una salita di tre chilometri, con Hayter e Pidcock che oggi sono nel team Ineos. Ho ancora del tempo per crescere e conquistare delle tappe del Giro. Adesso devo solo vedere quali sono le mie vere potenzialità e capire dove posso arrivare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024