6 GIORNI DELLE ROSE 2021, TANTE LE NOVITÀ TECNICHE

PISTA | 17/02/2021 | 07:55

Sono tante le novità tecniche che riguardano la 24^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, gara di classe 1 Uci in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola dal 30 giugno al 5 luglio. A renderle note è stato Claudio Santi, in rappresentanza di tutto il gruppo organizzatore, nel corso di una videoconferenza che si è tenuta questa sera e alla quale hanno preso parte tecnici e dirigenti di diverse squadre nazionali di tutto il mondo..


La novità più evidente riguarda la perfetta divisione del programma in gare maschili e femminili. Uomini e donne cioè correranno lo stesso numero e la stessa tipologia di gare. Comprese quelle a coppie: nei primi tre giorni, infatti, saranno le donne a sfidarsi nelle prove a coppie (giro lanciato e americana), mentre negli ultimi tre toccherà agli uomini.


Saranno quindi due le coppie vincitrici della 6 Giorni delle Rose 2021: una in campo maschile e una in quello femminile. Un progetto che era già in cantiere per il 2020, ma che la pandemia ha costretto a rimandare nella sua realizzazione.

Da sottolineare che la classifica finale di queste due “tre giorni” assegnerà punti per il ranking Uci della madison. Nel corso delle prime tre serate, mentre le donne si sfideranno nelle prove a coppie, gli uomini gareggeranno nelle competizioni individuali di classe 1: scratch, corsa a punti, eliminazione e omnium. Lo stesso avverrà, a parti invertite, nelle ultime tre giornate.

Altra novità riguardante il programma è l’introduzione dell’omnium per la categoria Junior, uno maschile (il 2 luglio) e uno femminile (il 5 luglio). Una scelta, quella dell’organizzazione, mirata a voler offrire una gara di livello internazionale ad una categoria che è stata particolarmente penalizzata dalla pandemia e che, al netto di questi problemi, riveste grande importanza nel percorso di crescita degli atleti.

L’organizzazione ha inoltre messo a punto una serie di accorgimenti legati alla sicurezza, limitando ad un massimo di 24 il numero di corridori in pista nelle prove singole e di 20 coppie nell’americana. Inoltre ha sottolineato come, in caso di caduta, saranno da rispettare rigidi protocolli che antepongono la salute e la sicurezza degli atleti allo svolgimento immediato delle gare.

Infine, l’ultima nota riguarda le condizioni atmosferiche: ogni giorno, alle 17, verrà diffuso il programma della giornata seguente, che potrebbe subire variazioni in base alle previsioni meteo.

“Tutti ci stiamo rendendo conto che anche il 2021 sarà un anno difficile e molto complicato – le parole di Claudio Santi -. Nonostante ciò, con coraggio e serietà, abbiamo messo il calendario la nostra 6 Giorni, così come altre gare giovanili volte a sostenere il movimento. Non è il momento di fare proclami, ma di mettersi letteralmente al servizio dello sport, dei suoi valori più belli, degli atleti e delle atlete che verranno a Fiorenzuola. Con umiltà e passione, sempre monitorando l’evoluzione della pandemia e osservando tutte le norme del caso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024