EMILIA ROMAGNA, DEFINITO IL CALENDARIO REGIONALE DI STRADA E PISTA

REGIONI | 12/02/2021 | 07:52

 


In Emilia Romagna tante aspettative dalla stagione ciclistica che sta per cominciare: mercoledì 10, dall’incontro con i Comitati Provinciali è scaturito il calendario agonistico regionale strada e pista della Federazione Ciclistica Italiana.


Oltre ai grandi eventi cui la regione Emilia-Romagna ci ha abituato nell’anno passato, che peraltro vengono riproposti anche nel 2021 - tappe del Giro d’Italia, Giro Under 23, Campionato Italiano Prof. Strada e Cronometro - c’è fermento e attesa anche nell’attività organizzativa di base.

Il Comitato Regionale Emilia-Romagna, tramite la propria Struttura Tecnica, ha rilasciato il calendario gare strada e pista 2021 che, nonostante il difficile periodo che l’emergenza pandemia sta imponendo, risulta decisamente soddisfacente, sia per numerosità, che per qualità tecniche.

Il calendario, va sottolineato, è frutto dei contributi e della collaborazione tra il Comitato Regionale Emilia-Romagna, i Comitati Provinciali e le società del territorio, segnale di quel dialogo che si era instaurato nel corso della campagna elettorale dell’attuale Presidente Regionale Alessandro Spada, e che sta già dando i primi importanti risultati.

Per supportare le società organizzatrici e fornire consulenza e consigli, circa i protocolli organizzativi e tutela anti Covid, è stato altresì allestito, tramite la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza,  un desk consulenza presso il Comitato Regionale della FCI.

Il Calendario:

Under 23/Elite: 4/4 Reda Faenza, 17/4 Bubano di Mordano, 18/4 Meldola, 20/4 Mondaino, 22/4-25/4 Giro di Romagna Dante, 30/5 Rimini, 2/6 Spezzano, 3/6-12/6 Giro d’Italia Under 23, 31/7 Imola, 1/8 Riolo Terme, 3/8 Imola, 11/9 Busseto, 18/9 Castel san Giovanni, 21/9 Collecchio, 26/9 Casalecchio di Reno, 2/10 Collecchio;

Juniores: 11/4 San Giovanni Marignano, 2/5 Reda Faenza, 16/5 s.Angelo Gatteo, 6/6 Castelbolognese, 13/6 Correggio, 27/6 Rubiera-Baisio, 11/7 Massa Finalese, 17/7 Fidenza, 18/7 Bologna, 31/7 Imola, 1/8 Imola, 5/9 Calcara, 12/9 Calderara, 10/10 San Marco Ravenna;

Allievi: 28/3 Vignola, 5/4 San Mauro Pascoli, 11/4 Soliera e Sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone, 1/5 Misano, 2/5 Zola Predosa, 9/5 Marano-Ospitaletto, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Novi di Modena,  30/5 Monticelli, 2/6 Busseto, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 20/6 Fiumicino, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara e San Marino, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 5/9 Mordano e Riccione, 19/9 Calcara, 3/10 Lugo-San Marino;

Esordienti: 28/3 Esordienti, 11/4 Soliera e sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone e Pontenure, 1/5 Boncellino, 2/5 Boncellino, 9/5 Rimini, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Villa Verucchio e Novi di Modena, 30/5 Monticelli, 2/6 Spezzano, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 Castiglione dei Pepoli e San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 12/9 Fiumicino, 19/9 Coenzo e Sant’Arcangelo Romagna, 26/9 Maranello;

Donne Esordienti/Allieve: 5/4 San Mauro Pascoli, 18/4 Riccione, 23/5 Bianconese, 25/7 San Marino di Carpi, 29/8 Formigine;

Donne Juniores: 23/5 Bianconese, 11/7 Massa Finalese, 29/8 Formigine.

Pista: 11/5 - 12/5 Velodromo Fiorenzuola, 27/5 Velodromo Forlì, 8/6 - 9/6 Velodromo Fiorenzuola, 30/6 Velodromo Fiorenzuola, 14/7 - 15/7 Velodromo Forlì, 2/9 Velodromo Forlì.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024