L'ORA DEL PASTO. UNA SANREMO PER DAR VOCE ALLA CULTURA E ALLO SPETTACOLO

EVENTI | 07/02/2021 | 08:00
di Marco Pastonesi

Sarà la Milano-Sanremo più precoce: partenza martedì 23 febbraio. Sarà la Milano-Sanremo più lunga: arrivo martedì 2 marzo. Sarà la Milano-Sanremo più lenta: otto giorni. Sarà la Milano-Sanremo più importante e umanitaria: stavolta non si pedala per il podio, ma per la sopravvivenza. Sarà la Milano-Sanremo più culturale e spettacolare: stavolta non si fa strada per il ciclismo, ma per il cinema e il teatro, per il giornalismo e la letteratura.


Dieci lenti corridori, dieci consapevoli ambasciatori, dieci degni rappresentanti, dieci professioniste e professionisti del mondo della cultura e dello spettacolo. Dal 23 febbraio al 2 marzo (con un prologo domenica 21 febbraio a Brescia), una carovana a pedali pronta ad accogliere chiunque, anche per brevi tratti, per fare gruppo, meglio se compatto. Obiettivo: raccogliere le voci, anche scritte, di colleghe e colleghi, di chi opera in settori che la pandemia ha colpito, annullato, cancellato, e che non sono stati protetti, difesi, aiutati. Trecento chilometri toccando i luoghi della cultura, strada facendo, tra musei e scuole, cinema e teatri, nelle piazze.


Si chiama “L’ultima ruota”. Dieci in bicicletta, quattro sulle ammiraglie, un fotografo di strada, un addetto alla comunicazione. Un’associazione, L’Ora Blu di Bollate, coinvolta nell’organizzazione. Tutte le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli. Poi il sostegno che si offre ai viandanti. Aderire in forma scritta (via mail a lultimaruota2021@gmail.com o attraverso fb “L’ultima ruota”); portare la propria storia (breve messaggio o lettera il 21 febbraio a Brescia, il 23 febbraio a Milano, in una delle tappe o inviarla via mail a lultimaruota2021@gmail.com); fare un tratto di strada insieme (l’itinerario è illustrato sulla pagina fb “L’ultima ruota”); offrire ospitalità per pernottamento o pasti (per albergatori o ristoratori); accogliere la carovana davanti a un teatro (per gestori), che potrà diventare un palco all’aperto per le storie; fare una donazione sul conto corrente dell’Ora Blu (Iban T86W0844020100000000043510, Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza).

Quelli della Milano-Sanremo della cultura e dello spettacolo hanno scelto la bicicletta perché “è la nostra cifra stilistica, la metafora del nostro mestiere. Questo mezzo per sua natura è un catalizzatore sociale e scandirà il nostro procedere”. E non avranno un dorsale, ma porteranno due documenti: il Manifesto delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, “redatto dal Coordinamento Spettacolo Lombardia, dopo un anno di incontri, studio e dibattiti. Questo scritto è il motore della nostra impresa: anche se nel nostro mestiere rivestiamo ruoli differenti, pedaleremo insieme coscienti di appartenere alla stessa categoria”; e l’articolo 4 della Costituzione italiana, “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”.

L’atto finale al Teatro Ariston: all’ingresso dello spazio che ospiterà il Festival della canzone italiana saranno consegnate “le voci scritte”, che chiedono di essere lette e ascoltate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024