GS EMILIA, DUE NUOVE GARE NEL 2021

PROFESSIONISTI | 04/02/2021 | 17:18

Manca poco meno di un mese dall’inizio della nuova stagione agonistica in Italia che vedrà il Gruppo Sportivo Emilia impegnato come organizzatore tecnico del Trofeo Laigueglia il prossimo 3 marzo, e per l’ente organizzatore bolognese presieduto da Adriano Amici arrivano due nuovi impegni molto importanti.


L’Unione Ciclistica Internazionale oggi ha ufficializzato il calendario delle gare su strada 2021 nel quale sono state confermate le due richieste del GS Emilia.


Si tratta di due nuovi appuntamenti, il primo “Per sempre Alfredo”, gara di classe 1.1 che si correrà il 21 marzo sulle strade della provincia di Firenze, nella zona di Sesto Fiorentino, per onorare la figura di Alfredo Martini nel centenario della sua nascita e il secondo la “Settimana Ciclistica Italiana”, gara a tappe (classe 2.1), che si disputerà dal 14 al 18 luglio i cui dettagli saranno svelati nelle prossime settimane.

Il calendario GS Emilia 2021

3 marzo                  Trofeo Laigueglia (1.Pro) – organizzazione tecnica

7 marzo                  GP Industria e Artigianato (1.Pro) – organizzazione tecnica

21 marzo                Per sempre Alfredo (1.1)

23-27 marzo           Settimana Internazionale Coppi e Bartali (2.1)

14-18 luglio             Settimana Ciclistica Italiana (2.1)

18 settembre         Memorial Marco Pantani (1.1)

19 settembre         Trofeo Matteotti (1.1) organizzazione tecnica

2 ottobre               Giro dell’Emilia Granarolo (1.Pro)

2 ottobre               Giro dell’Emilia BPER Banca Donne Elite (1.Pro)

3 ottobre               Gran Premio Bruno Beghelli (1.1)

3 ottobre               Gran Premio Bruno Beghelli Int. Donne Elite (1.Pro)

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
4 febbraio 2021 18:12 alerossi
perchè aggiungere giorni di corsa che ormai stanno diventando troppi, al posto di valorizzare di più le già belle corse che c'erano? in particolar modo portando il giro dell'emilia a livello wt per avere più grandi corridori al via.

Tant mieux s'il y a de nouvelles courses
4 febbraio 2021 19:33 Merlin1
Oui, s'il y a de nouvelles courses en Italie et en France, cela permet à Toutes les équipes professionnelles de pouvoir permettre à leurs coureurs de s'exprimer, sinon ces derniers restent à la maison. A la fin de la saison cycliste, s'ils n'ont pas beaucoup couru, ils sont licenciés pour insuffisance de résultats. Avec l'arrivée de nouvelles épreuves TOUTES les équipes auront ainsi l'occasion de pouvoir s'exprimer. Ensuite, cela donne une bonne vitrine commerciale pour ces sponsors d'équipes cyclistes qui investissent beaucoup d'argent. Il ne faut pas l'oublier. C'est un juste retour dur investissement. Je me réjouis de ces nouvelles courses car c'est aussi pour pérenniser l'avenir du cyclisme qui sans sponsors n'existerait pas. Il ne faut jamais l'oublier.

Applaudissements
4 febbraio 2021 21:17 Ago
... pour ton analyse, simple mais vraiment complète.

Traduco il testo del tifoso francese
4 febbraio 2021 22:42 VIVALABICI
Sì, se ci sono nuove gare in Italia e in Francia, questo permette a tutte le squadre professionistiche di poter dare sfogo ai propri piloti, altrimenti resteranno a casa. Alla fine della stagione ciclistica, se non hanno corso molto, vengono licenziati per risultati insufficienti. Con l'arrivo di nuovi eventi TUTTE le squadre avranno la possibilità di esprimersi. Quindi, offre una buona vetrina commerciale per questi sponsor di squadre di ciclismo che investono molti soldi. Non dovrebbe essere dimenticato. È un giusto ritorno sul duro investimento. Sono felicissimo di queste nuove gare perché è anche per perpetuare il futuro del ciclismo che senza sponsor non esisterebbe. Non dovrebbe mai essere dimenticato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024