TEAM F.LLI GIORGI: «PIU' FORTI DI OGNI DIFFICOLTA'»

JUNIORES | 05/02/2021 | 07:20
di Mariangela Codenotti

«La stagione 2020 è stata davvero dura - confessa emozionato e deluso al tempo stesso Carlo Gior­gi, presidente del Team F.lli Giorgi ivsitalia.com Brasilia - per i ragazzi e per tutti noi. Maalla fine sono arrivate dieci vittorie che ci hanno gratificato, in particolare le performance del ceco Ma­thias Vacek, campione europeo e campione nazionale nella cronometro e medaglia d’argento nella prova in linea nel campionato nazionale. Ai campionati italiani in pi­sta è arrivato il bronzo di Lorenzo Ba­lestra nell’inseguimento individuale. Vacek a luglio si è imposto a cronometro ed è arrivato secondo nella gara in linea a Židovice, poi a Ca­stelfidardo ha conquistato il successo nella cronoscalata e lo stesso ha fatto a Brossasco San Sisto, nel cuneese. Sem­pre Matthias Vacek ci ha regalato il successo nella cronoscalata di Fortezza del Trofeo Buffoni. Belle soddisfazioni per noi anche al Giro del Friuli Venezia Giulia con la maglia nei Tra­guardi Vo­lan­ti vinta da Diego Ressi e i piazzamenti di Andrea D’Amato e Giorgio Co­metti».


E ancora: «Nel Gp Consorzio Marmisti Valpantena Vacek è giunto secondo con Marco Pavesi quarto. Già alla ri­par­tenza, in pista a Forlì e su strada a Imola, avevano brillato Marco Borlini, Diego Ressi, Giorgio Cometti, Marco Pavesi e Fabio Florian. E bene hanno fatto anche gli allievi con i bei piazzamenti di Luca Rezzaghi e Mirko Fon­tana».


Soddisfatto sì ma non del tutto...
«Il 2020 ci ha messo in dura difficoltà, nel lavoro, nello sport e nella quotidianità e ha lasciato lutti in molte famiglie. Il ciclismo ci ha tenuto per certi versi legati a una vita normale, i ragazzi e i loro direttori sportivi Leone Malaga e Lu­cio Cavalleri sono stati protagonisti, nonostante le difficoltà, di una stagione encomiabile per la quale dico grazie an­che agli accompagnatori Mario Co­lom­bo, Marco Fieni, Angelo Gab­bia­di­ni, Sergio Pedratti, Gianluigi Rossi, al meccanico Luca Bergamini e a tutto lo staff tecnico, al responsabile amministrativo Angelo Messa, ai vice presidenti Gra­ziel­la Adami e Massimo Trapletti, alla segretaria Claudia, mia figlia, alla sua famiglia e a tutti quelli che ci hanno dato una mano».

Ed ora, pronti per il 2021.
«Speriamo di poter affrontare una stagione più tradizionale. Non avremo la formazione allievi, ma ci concentreremo sugli juniores con un organico di quattordici atleti: ai confermati Alessandro Belussi, Mirko Martinelli, Fabio Flo­rian, Diego Ressi, Alessandro Sala e Ma­­­nuel Tebaldi affiancheremo i secondo anno Alex Bono e Andrea Bruno (miglior 1° anno nel 2020, proveniente dal team Toscano Giarre del presidente Salvi Toscano) e i primo anno Davide Cri­stinelli, Mirko Fon­ta­na, Nicolas Goj­­kovic (campione nazionale croato tra gli allievi), Stefano Leali, Luca Rez­zaghi e Emanuele Rossini, sempre diretti da Leone Malaga».

da tuttoBICI di febbraio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024