TEAM F.LLI GIORGI: «PIU' FORTI DI OGNI DIFFICOLTA'»

JUNIORES | 05/02/2021 | 07:20
di Mariangela Codenotti

«La stagione 2020 è stata davvero dura - confessa emozionato e deluso al tempo stesso Carlo Gior­gi, presidente del Team F.lli Giorgi ivsitalia.com Brasilia - per i ragazzi e per tutti noi. Maalla fine sono arrivate dieci vittorie che ci hanno gratificato, in particolare le performance del ceco Ma­thias Vacek, campione europeo e campione nazionale nella cronometro e medaglia d’argento nella prova in linea nel campionato nazionale. Ai campionati italiani in pi­sta è arrivato il bronzo di Lorenzo Ba­lestra nell’inseguimento individuale. Vacek a luglio si è imposto a cronometro ed è arrivato secondo nella gara in linea a Židovice, poi a Ca­stelfidardo ha conquistato il successo nella cronoscalata e lo stesso ha fatto a Brossasco San Sisto, nel cuneese. Sem­pre Matthias Vacek ci ha regalato il successo nella cronoscalata di Fortezza del Trofeo Buffoni. Belle soddisfazioni per noi anche al Giro del Friuli Venezia Giulia con la maglia nei Tra­guardi Vo­lan­ti vinta da Diego Ressi e i piazzamenti di Andrea D’Amato e Giorgio Co­metti».


E ancora: «Nel Gp Consorzio Marmisti Valpantena Vacek è giunto secondo con Marco Pavesi quarto. Già alla ri­par­tenza, in pista a Forlì e su strada a Imola, avevano brillato Marco Borlini, Diego Ressi, Giorgio Cometti, Marco Pavesi e Fabio Florian. E bene hanno fatto anche gli allievi con i bei piazzamenti di Luca Rezzaghi e Mirko Fon­tana».


Soddisfatto sì ma non del tutto...
«Il 2020 ci ha messo in dura difficoltà, nel lavoro, nello sport e nella quotidianità e ha lasciato lutti in molte famiglie. Il ciclismo ci ha tenuto per certi versi legati a una vita normale, i ragazzi e i loro direttori sportivi Leone Malaga e Lu­cio Cavalleri sono stati protagonisti, nonostante le difficoltà, di una stagione encomiabile per la quale dico grazie an­che agli accompagnatori Mario Co­lom­bo, Marco Fieni, Angelo Gab­bia­di­ni, Sergio Pedratti, Gianluigi Rossi, al meccanico Luca Bergamini e a tutto lo staff tecnico, al responsabile amministrativo Angelo Messa, ai vice presidenti Gra­ziel­la Adami e Massimo Trapletti, alla segretaria Claudia, mia figlia, alla sua famiglia e a tutti quelli che ci hanno dato una mano».

Ed ora, pronti per il 2021.
«Speriamo di poter affrontare una stagione più tradizionale. Non avremo la formazione allievi, ma ci concentreremo sugli juniores con un organico di quattordici atleti: ai confermati Alessandro Belussi, Mirko Martinelli, Fabio Flo­rian, Diego Ressi, Alessandro Sala e Ma­­­nuel Tebaldi affiancheremo i secondo anno Alex Bono e Andrea Bruno (miglior 1° anno nel 2020, proveniente dal team Toscano Giarre del presidente Salvi Toscano) e i primo anno Davide Cri­stinelli, Mirko Fon­ta­na, Nicolas Goj­­kovic (campione nazionale croato tra gli allievi), Stefano Leali, Luca Rez­zaghi e Emanuele Rossini, sempre diretti da Leone Malaga».

da tuttoBICI di febbraio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024