COPPA DELLE NAZIONI, LA COMUNITA' VALLI DEL VERBANO AL FIANCO DEL PICCOLO TROFEO BINDA

DONNE JUNIORES | 02/02/2021 | 07:45

C’è una novità importante che caratterizza la prossima edizione dell’appuntamento in Italia della Coppa delle Nazioni 2021 donne junior; all’ottavo Piccolo Trofeo Alfredo Binda si aggiunge la denominazione “Valli del Verbano” a testimonianza dell’attenzione che il territorio osserva nei confronti delle corse organizzate dalla Cycling Sport Promotion: “La Comunità Montana Valli del Verbano è lieta di sostenere la nuova edizione “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio U.C.I. WWT”, accettando inoltre la proposta della Cycling Sport Promotion di affiancare il nome delle “Valli del Verbano” al “Piccolo Trofeo Binda - Coppa delle Nazioni donne junior” – dichiara il presidente Simone Castoldi - Quest’anno, più che mai, questa importante manifestazione sportiva può essere definita la corsa della rinascita, resa possibile grazie all’impegno e alla professionalità di tutti coloro che si prodigano per organizzare l’evento. Si tratta di una vetrina internazionale che offre l’opportunità, a tutti, di entrare in contatto con i luoghi e le comunità che compongono il ricco mosaico di esperienze delle Valli del Verbano. Al contempo è un’opportunità per dimostrare l’interesse rivolto alla pratica sportiva del ciclismo, che sposa appieno le linee d’indirizzo delle nostre politiche di sviluppo, volte alla costruzione di un turismo sostenibile, radicato al nostro territorio e alle sue caratteristiche intrinseche”.


La Comunità Montana Valli del Verbano si estende per 30 chilometri in provincia di Varese, lungo la sponda orientale del Verbano; dal confine elvetico fino al massiccio del Campo dei Fiori. Comprende 32 Comuni e conta circa 78 mila abitanti. E' nata nel 2009 dalla fusione dell’ex Comunità Montana della Valcuvia e delle Valli del Luinese per offrire servizi a tutela del territorio.


“Sono molto orgoglioso di questo sviluppo del rapporto con la Comunità Montana Valli del Verbano - commenta Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio appuntamento di domenica 21 marzo – Da sempre la Comunità Montana sostiene il nostro lavoro di promozione dello sport e del nostro bellissimo territorio che la corsa mette in risalto soprattutto grazie alle immagini trasmesse dalla RAI e da PMGSport. Siamo nella fase della ripartenza e la provincia di Varese è pronta ad offrire la scenografia per il turismo più responsabile ed esigente. Qui davvero abbiamo tutte le prerogative per ripartire di scatto. Alla corsa delle junior sono già iscritte 24 squadre, le più forti al mondo, tra cui dieci rappresentative nazionali”

Domenica 21 marzo si disputeranno il ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne 2021 e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, secondo appuntamento della Coppa delle Nazioni 2021 donne junior. Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024