| 22/04/2008 | 13:16 Ci sarà anche una rappresentativa del Team Lampre all’ottava edizione della granfondo "Wilier Triestina - Città di Vicenza", che scatterà dal cuore della città di Palladio domenica 27 aprile. I corridori blu-fucsia schierati in griglia saranno Fabio Baldato, Marco Bandiera e Roberto Longo, e non è detto che la compagine della squadra di Giuseppe Saronni non possa allargarsi ulteriormente.
Per Baldato, reduce da un brillante decimo posto alla Parigi-Roubaix, l’abbraccio di amici e tifosi sarà sicuramente calorosissimo. Le strade della granfondo Wilier sono quelle in cui ha temprato i muscoli e il carattere sin da quand’era ragazzino e i suoi supporters da queste parti sono molto numerosi.
Intanto l’elenco degli iscritti si avvicina a quota 1.500.
I partecipanti potranno scegliere fra un percorso di 106 e uno di 166 chilometri. Partenza e arrivo saranno a Campo Marzio, dove al termine è previsto un abbondante "pasta party".
Il via sarà dato alle 9, con trasferimento immediato sulla salita che porta a Monte Berico. Quindi i passaggi per Perarolo, San Gottardo, Miramonti, la discesa verso Barbarano, Villaga, Pozzolo (primo rifornimento idrico), Villa del Ferro, Orgiano, Alonte (secondo ristoro) e ancora Grancona, Bocca d’Ascesa, Brendola (terzo rifornimento idrico), Perarolo (ultimo Gpm del percorso corto). Si scenderà a Fimon per lambire l’omonimo lago e proseguire sino a Longare, ormai in vista dell’arrivo in via Roma per chi sceglierà il percorso breve. Gli altri proseguiranno verso Villabalzana, Nanto (quarto ristoro), Barbarano, Zovencedo, Pederiva, San Vito (rifornimento idrico), per poi affrontare San Gottardo (ultimo Gpm), Perarolo, Fimon e Longare. A questo punto si farà rotta per Vicenza per la volata finale.
Il dislivello complessivo del percorso breve è di 975 metri, mentre è di 2.530 metri nel lungo.
Tutte le informazioni su www.granfondowilier.it.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.