SELLE ITALIA GUERCIOTTI AL MONDIALE. DORIGONI: «IL TRATTO DI SABBIA SARA' DECISIVO»

CICLOCROSS | 30/01/2021 | 08:00

Oggi a Ostenda iniziano i Campionati del Mondo di ciclocross ed il Gruppo Sportivo Selle Italia-Guerciotti-Elite sarà rappresentato in Belgio da tre corridori, tutti di scena nella giornata di domenica 31 gennaio. Si tratta dell’elite Jakob Dorigoni, classe 1998, e delle under 23 Gaia Realini, nata nel 2001, e Francesca Baroni, del ’99.


“Ho provato il percorso: è velocissimo – ha dichiarato Dorigoni – e il tratto di sabbia sarà l’unico che farà realmente rallentare. La sabbia diventerà decisiva. Chi si bloccherà o comunque perderà secondi decisivi nel tratto sabbioso non potrà competere per il risultato importante”.


Dorigoni sfiderà autentici draghi del ciclocross e anche delle classiche su strada, tra i quali Wout Van Aert e Mathieu Van Der Poel. “Da Jakob – afferma Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti Elite – mi attendo una grande prestazione: se tra i “draghi” riuscirà ad arrivare nei primi 15 gli dirò che è bravo. Non sarà facile entrare fra i primi 15”. Nella prova femminile under 23 il risultato almeno teoricamente può essere migliore: “Gaia Realini e Francesca Baroni – dice Di Tano, che da corridore vinse i Campionati del Mondo di ciclocross da dilettante nel 1979 a Saccolongo e nel 1986 a Lembeek – possono piazzarsi nelle prime dieci posizioni. Nella sabbia Gaia e Francesca si equivalgono: a fine gara si piazzerà meglio quella delle due che in partenza andrà più forte”.

La stagione ciclocrossistica 2020-21 è stata speciale: “Le problematiche Covid – fa notare Vito – hanno creato notevoli problemi al calendario, con l’annullamento di gare internazionali, e anche all’organizzazione delle trasferte. I miei corridori hanno avuto pochissime occasioni per confrontarsi con i migliori a livello internazionale e ciò rende i Campionati del Mondo di Ostenda più difficili. Tra gli elite maschi i valori si conoscono ma fra le ragazze under 23 ci sono molte incognite. Certe ragazze semi-sconosciute possono risultare più forti del previsto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si sono evolute e si sono evoluti anche i vari componenti, pronti oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024