CALENDARIO, QUEL CHE RESTA DI FEBBRAIO...

PROFESSIONISTI | 29/01/2021 | 10:48
di Carlo Malvestio

Almeno nel 2021 speravamo si potesse serenamente rispettare il calendario ciclistico di gare, e invece, con gennaio e febbraio già menomati di corse a causa dell'interminabile pandemia, si rischia seriamente di vivere un'altra stagione atipica. L'annuncio di ieri della cancellazione della Volta a la Comunitat Valenciana (3-7 febbraio) è stato un altro colpo basso per squadre e addetti ai lavori, che si trovano costretti a rivedere programmi e preparazione dei capitani in vista dei grandi obiettivi stagionali.


La corsa spagnola si è aggiunta ad una lista interminabile di corse che ci avrebbero fatto compagnia da metà gennaio a fine febbraio, e che invece non ci saranno: Tour Down Under, Tropicale Amissa Bongo, Vuelta a San Juan, Tour de Langkawi, Cadel Evans Road Race, Saudi Tour, Herald Sun Tour, Tour Colombia, Tour of Oman, Tour of Antalya, Vuelta a Murcia, tutte cancellate. Hanno invece trovato una nuova, e più anonima, collocazione a maggio il Tour du Rwanda (2-9 maggio), la Volta ao Algarve (5-9 maggio), la Vuelta a Andalucia (24-28 maggio) e le quattro prove del Challenge Mallorca (13-16 maggio), che si aggiungeranno così al Giro d'Italia.


Quindi cosa rimane di febbraio? I cugini francesi non hanno mollato e, per ora, le loro gare sono rimaste in piedi: si parte domenica 31 gennaio con il Gran Prix Cycliste la Marseillaise, al quale seguiranno Etoile de Bessèges (3-7 febbraio), Tour de la Provence (11-14 febbraio), Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio), Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) e Faun-Ardèche Classic (28 febbraio). Per ora resistono anche la Clasica de Almeria (14 febbraio), che essendo una corsa di un giorno spaventa meno gli organizzatori spagnoli, l'UAE Tour (21-27 febbraio), una serie di semiclassiche turche per le formazioni Continental, e le prime due corse della campagna di classiche del nord, Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne (27-28 febbraio). A marzo, poi, comincerà anche la stagione su suolo italiano.

CALENDARIO FEBBRAIO

- Grand Prix cycliste la Marseillaise (31 gennaio) 1.1
- Etoile de Bessèges (3-7 febbraio) 2.1
- Tour de la Provence (11-14 febbraio) 2.Pro
- Clasica de Almeria (14 febbraio) 1.Pro
- Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio) 2.1
- UAE Tour (21-27 febbraio) 2.UWT
- Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) 1.Pro
- Omloop Het Nieuwsblad (27 febbraio) 1.UWT
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne (28 febbraio) 1.Pro
- Faun-Ardèche Classic (28 febbraio) 1.Pro

(Foto: BettiniPhoto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024