CALENDARIO, QUEL CHE RESTA DI FEBBRAIO...

PROFESSIONISTI | 29/01/2021 | 10:48
di Carlo Malvestio

Almeno nel 2021 speravamo si potesse serenamente rispettare il calendario ciclistico di gare, e invece, con gennaio e febbraio già menomati di corse a causa dell'interminabile pandemia, si rischia seriamente di vivere un'altra stagione atipica. L'annuncio di ieri della cancellazione della Volta a la Comunitat Valenciana (3-7 febbraio) è stato un altro colpo basso per squadre e addetti ai lavori, che si trovano costretti a rivedere programmi e preparazione dei capitani in vista dei grandi obiettivi stagionali.


La corsa spagnola si è aggiunta ad una lista interminabile di corse che ci avrebbero fatto compagnia da metà gennaio a fine febbraio, e che invece non ci saranno: Tour Down Under, Tropicale Amissa Bongo, Vuelta a San Juan, Tour de Langkawi, Cadel Evans Road Race, Saudi Tour, Herald Sun Tour, Tour Colombia, Tour of Oman, Tour of Antalya, Vuelta a Murcia, tutte cancellate. Hanno invece trovato una nuova, e più anonima, collocazione a maggio il Tour du Rwanda (2-9 maggio), la Volta ao Algarve (5-9 maggio), la Vuelta a Andalucia (24-28 maggio) e le quattro prove del Challenge Mallorca (13-16 maggio), che si aggiungeranno così al Giro d'Italia.


Quindi cosa rimane di febbraio? I cugini francesi non hanno mollato e, per ora, le loro gare sono rimaste in piedi: si parte domenica 31 gennaio con il Gran Prix Cycliste la Marseillaise, al quale seguiranno Etoile de Bessèges (3-7 febbraio), Tour de la Provence (11-14 febbraio), Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio), Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) e Faun-Ardèche Classic (28 febbraio). Per ora resistono anche la Clasica de Almeria (14 febbraio), che essendo una corsa di un giorno spaventa meno gli organizzatori spagnoli, l'UAE Tour (21-27 febbraio), una serie di semiclassiche turche per le formazioni Continental, e le prime due corse della campagna di classiche del nord, Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne (27-28 febbraio). A marzo, poi, comincerà anche la stagione su suolo italiano.

CALENDARIO FEBBRAIO

- Grand Prix cycliste la Marseillaise (31 gennaio) 1.1
- Etoile de Bessèges (3-7 febbraio) 2.1
- Tour de la Provence (11-14 febbraio) 2.Pro
- Clasica de Almeria (14 febbraio) 1.Pro
- Tour des Alpes Maritimes et du Var (19-21 febbraio) 2.1
- UAE Tour (21-27 febbraio) 2.UWT
- Royal Bernard Drome Classic (27 febbraio) 1.Pro
- Omloop Het Nieuwsblad (27 febbraio) 1.UWT
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne (28 febbraio) 1.Pro
- Faun-Ardèche Classic (28 febbraio) 1.Pro

(Foto: BettiniPhoto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024