CLAMOROSO, DUMOULIN CHIEDE UNA PAUSA DI RIFLESSIONE

PROFESSIONISTI | 23/01/2021 | 14:08
di tuttobiciweb

Ci sorprende, ma non più di tanto. E da almeno un anno e mezzo che Tom Dumoulin (nella foto di @BettiniPhoto) non è più lo stesso, che è tormentato e su di lui circolano da tempo voci di stanchezza. Ora però non ci sono solo le voci, ma la sua di voce, una sua presa di posizione chiara. Il campione olandese vincitore del Giro 2017 che aveva annunciato i programmi per il 2021 agonistico, in cui avrebbe dovuto esordire alle Strade Bianche, debuttare al Fiandre e puntare sul Tour de France, ha deciso di prendersi una pausa ciclistica. Il trentenne corridore olandese ha deciso, in accordo con la Jumbo-Visma, di prendere una sorta di “pausa di riflessione” senza retribuzione per un periodo di tempo indeterminato.


Lo ha annunciato lo stesso Dumoulin ieri sera, in una conversazione con la dirigenza del team olandese impegnato in questi giorni in un ritiro ad Alicante. L'olandese dice di non essere contento della sua prestazione. «Devi prenderti il ​​tempo necessario per scoprire cosa vuoi fare del tuo futuro e trovare una risposta alla domanda se vuoi ancora essere un ciclista professionista», questo è quanto lo staff olandese ha detto al loro campione, come riportato dai giornalisti Raymond Kerckhoffs e Maxim Horssels di Wielerflits.


La decisione è una sorpresa per molti. In un'intervista all'inizio di questa settimana, Dumoulin aveva detto di non vedere l'ora che arrivasse la nuova stagione, che avrebbe iniziato con due classiche. «Penso che la primavera sia sempre un periodo molto piacevole. Tutti sono ansiosi, me compreso, di ricominciare da capo. Devo ammettere che in termini di risultati non è mai stato il mio miglior periodo. Questo sarà il mio decimo anno da ciclista professionista e non ho mai brillato davvero in primavera. Spero che quest'anno funzionerà. Ci riproverò».

«Chissà cosa accadrà. Comunque parlerò molto con le persone, penserò, porterò a spasso il mio cane e scoprirò cosa voglio come persona, in bicicletta, e cosa voglio fare della mia vita", ha detto il campione di Maastricht. Lo stesso Dumoulin ha partecipato ai ritiri della squadra e si era detto molto entusiasta e pronto a partecipare alle classiche di primavera. «La squadra mi sostiene pienamente e mi dà il tempo necessario per la mia riflessione - ha assicurato Dumoulin che, prima della sua ripresa in agosto, aveva già conosciuto più di 400 giorni senza gara, tra un infortunio al ginocchio sinistro e la prima parte della stagione 2020 interrotta a causa della pandemia -. Onestamente mi sento come se mi fossi tolto dalle spalle uno zaino di 100 chili. Immediatamente mi sono svegliato felice. Qualche anno fa ho ottenuto ottimi risultati; fino ad allora ero abituato a gestire solo le mie aspettative e già quello può essere stressante, ma poi si sono aggiunte anche quelle di altre persone ed è stato molto più difficile del previsto riuscire a gestirle. Adesso è il tempo di fare chiarezza con me stesso: forse voglio ancora essere un ciclista professionista, ma devo iniziare a curarmi meno di ciò che pensano gli altri e fare un mio piano. Mi prendo tempo per questo».

E l'olandese chiosa: «Da molto tempo ormai sento che è molto difficile per me orientarmi come ciclista. Voglio che la squadra sia felice con me, voglio che gli sponsor siano felici, voglio che mia moglie e la mia famiglia siano felici. Voglio il bene di tutti, ma soprattutto voglio il mio di bene. Cosa voglio? Voglio ancora essere un ciclista? Se sì, come? Devo scoprirlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Peut-être ?
23 gennaio 2021 17:34 Merlin1
Oui, peut-être qu'il aurait dû changer d'équipe, il y a un an car au sein de son équipe il ne peut plus s'épanouir et s'exprimer. Il y a trop de champion s. Ses chances de gagner un grand Tour se révèlent compliquées. Peut être qu'il s'en rend compte maintenant ? C'est bien sûr une hypothèse d'école, mais il reste un formidable Champion.

Troppo stressati
23 gennaio 2021 18:45 Miguelon
Marginal gain dappertutto, spremuti a livello fisico, dai profili social, da tutto il contesto extra pedalato. O si è fatti al 100 per 100 tanto da combaciare perfettamente o altrimenti si esplode. Non c'è più il momento morto, utile ad incamerare energie per sopportare ciò che non piace. Ormai è tutto un dare. Logico esaurirsi.

La testa
23 gennaio 2021 19:03 noel
conta più del fisico.

mi ricorda kittel
23 gennaio 2021 22:44 alerossi
prima annuncia la pausa di riflessione, poi il ritiro definitivo. spiace che da una caduta causata da altri abbia messo fine alla sua carriera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024