TONETTI MULTITASKING. «CICLISMO, COVID, DIDATTICA A DISTANZA, MATURITA', ÉLITE...»

DONNE | 24/01/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Cristina Tonetti quest’anno debutterà nella massima categoria del ciclismo femminile, lo farà difendendo i colori del Vo2 Team Pink, sodalizio piacentino che nel 2021 allestirà anche una formazione élite.


La brianzola di Besana ha corso nella formazione emiliana presieduta da Gian Luca Andrina già nel 2020, portando la maglia delle “panterine” per tre volte sul podio (Cerbara di Città di Castello, Massa Finalese e Arcade, ndr) ed ottenendo anche diversi piazzamenti tra cui spicca il quarto posto nel tricolore a cronometro (vittoria per Matilde Bertolini,ndr) poi bissato nel campionato italiano in linea di Sarcedo vinto dalla compagna di squadra Francesca Barale.


«La scorsa stagione è stata strana perché condensata, ma nonostante tutto – dichiara Cristina a tuttobiciweb – sono felice di come è andata. Ho ottenuto buoni risultati e grazie allo staff del Vo2 Team Pink e ai consigli del tecnico Stefano Peiretti sento di essere cresciuta dal punto di vista sportivo ma anche sul piano personale ed umano».

Non è facile per la ragazza lombarda, nata il 6 luglio del 2002, individuare il momento più bello dello scorso anno sportivo: «Ci sono stati tanti momenti belli vissuti con le mie compagne, sia in gara che fuori. Il nostro punto di forza è il gruppo, la complicità che si crea tra di noi. Per questo ho provato molta soddisfazione anche nel mettermi al servizio della squadra: la vittoria di una mia compagna dopo che l’ho aiutata in gara la sento anche un po’ mia. È molto gratificante».

Oltre a pedalare, nel 2020 hai anche affrontato il percorso di formazione per atleti proposto dalla Federazione, che esperienza è stata?

«Una bellissima esperienza. A maggio ho affrontato i corsi per tecnico di primo e secondo livello e in dicembre ho concluso il percorso con il terzo livello. Ringrazio la Federazione per questa opportunità che consiglio a ragazze e ragazzi. Seguire le lezioni on-line mi ha permesso di avere importanti nozioni che mi possono servire nella mia vita da atleta», racconta Tonetti, che aggiunge: «Naturalmente non ho ancora l’esperienza di un tecnico, quella si costruisce lavorando con gli atleti passo dopo passo, categoria dopo categoria. Questi corsi sono stati sicuramente un investimento per il futuro».

Guardiamo al tuo futuro prossimo. Come ti immagini la stagione 2021?

«Sarà una annata difficile, dovrò ambientarmi nella nuova categoria ed imparare molto. Cercherò di farlo guardando le colleghe più grandi ed esperte in gruppo: per me Elisa Balsamo e Marta Bastianelli sono dei punti di riferimento, “ruberò” un po’ di segreti a campionesse come loro».

Quest’anno per la giovane Tonetti, figlia dell’ex professionista Gianluca, sarà impegnativo anche in ambito scolastico: «Fino a giugno-luglio sarò presa con lo studio visto che dovrò affrontare l’esame di Maturità (frequenta il Liceo Scientifico Bachelet di Oggiono, ndr). Per ora non ho ancora un calendario di gare definito ma cercherò di gestire al meglio libri e bici come ho fatto fino ad oggi. Nella seconda parte della stagione, invece, mi concentrerò totalmente sulle corse, sperando di far bene e anche di coronare il sogno di partecipare a competizioni all’estero».

Cristina ama pedalare, leggere e studiare così, tra ciclismo, corsi di formazione e scuola, la nostra chiacchierata è scivolata via veloce. Ma come affronta, una giovane ragazza come lei, la nuova routine dettata dalla situazione attuale tra didattica (spesso a distanza) e impegni sportivi? «Bisogna organizzarsi ed essere molto responsabili – ci dice -. Non è facile, le incognite sono tante e gli impegni anche, però con impegno ci si riesce».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024