CICLOCROSS & OLIMPIADI, L'ITALIA FARA' DA TRAMPOLINO?

CICLOCROSS | 18/01/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Il ciclocross e le Olimpiadi Invernali continuano ad essere al centro di un lungo dibattito tra UCI, CIO e Flanders Classics. Questa disciplina che anima la stagione invernale del ciclismo, ad oggi non è ancora stata inserita tra le specialità olimpiche invernali e il motivo va ricercato nel fatto che il Comitato Olimpico considera ammissibili ai Giochi solo gli sport che si praticano su ghiaccio o neve.


A questo proposito bisognerebbe riflettere sul fatto che il ciclocross ha una stagione che abbraccia il periodo tra l’autunno e l’inverno, con le corse più importanti che disputano tra dicembre e gennaio, periodo questo in cui la neve di certo non manca. Impossibile non ricordare il Mondiale di Tabor nel 2010, dove su un percorso coperto da neve e ghiaccio a vincere furono Zdenek Stybar e Marianne Vos. Tre anni dopo negli Stati Uniti a Louisville, a primeggiare sulla terra innevata c’erano Sven Nys e nuovamente Marianne Vos, ma anche un giovanissimo Mathieu van der Poel che dominò nella categoria junior. Lars Boom fu autore di un’incredibile vittoria sul traguardo di Zolder imbiancato, mentre in altre tappe di Coppa del Mondo si è assistito a gare caratterizzate da neve e ghiaccio, come Kalmthout, ma anche in Italia . per esempio a Faè di Oderzo - ci sono state edizioni in cui la neve non è mancata.


Flanders Classics e l’Uci, per dimostrare che il ciclocross si può praticare anche con neve e ghiaccio, avevano programmato per questa stagione una tappa di Coppa del Mondo di ciclocross in Svizzera per la precisione a Villars, a quota 1253 metri di altitudine, ma il Covid-19 ha portato all'annullamento della corsa. Il mondo del ciclocross però non si arrende e continuerà a tentare ogni carta per entrare nel programma dei Giochi Olimpici invernali.

E in questa corsa un ruolo fondamentale potrebbe essere svolto proprio dall’Italia che, secondo alcuni rumors, potrebbe ospitare il prossimo anno la famosa tappa di Coppa del Mondo in quota e con la neve. Due regioni e tre gruppi si starebbero organizzando per proporre all’UCI una tappa: si tratterebbe di Veneto e Piemonte, anche se allo stato attuale alla FCI una candidatura ufficiale non sarebbe ancora arrivata. In Veneto sarebbero addirittura due i comitati che si starebbero organizzando per trovare fondi e sponsor. Ma se il Veneto storicamente è la regione italiana più attiva nel ciclocross, stupisce invece la possibile candidatura del Piemonte, più noto per aver dato i natali a celebri corridori come Costante Girardengo e Fausto Coppi e per ospitare corse importanti su strada.

Il ciclocross, grazie anche alle battaglie tra Van Aert e Van der Poel, sta pian piano conquistando gli italiani e l’attività negli ultimi anni è decisamente cresciuta. Un dato importante è arrivato dall’ultimo Campionato Italiano a Lecce dove, la scorsa settimana, le categorie giovanili hanno fatto registrare un record di iscritti. L’Italia quindi, grazie alle sue montagne, potrebbe rappresentare quel trampolino capace di portare il ciclocross alle Olimpiadi Invernali.

Ma questo non è tutto, perché a voler essere protagonista di questo sport ci sarebbe anche Roma con un doppio appuntamento: una possibile candidatura per una tappa di Coppa del Mondo nel calendario del 2022 e quella per il campionato mondiale per il 2026.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024