ARZUFFI. «UN TRICOLORE CHE MI HA REGALATO MILLE EMOZIONI»

CICLOCROSS | 13/01/2021 | 07:50
di Danilo Viganò

Straordinaria Alice Arzuffi. E' lei la nuova campionessa italiana di Ciclocross della categoria donne elite. La seregnese, 26 anni, ha conquistato il titolo a Lecce, in Puglia, sul circuito disegnato nel Parco Belloluogo. La medaglia d'oro che l'azzurra aggiunge a una collezione di medaglie infinita (è l'ottava maglia tricolore in carriera, ndr) vale questo ed altro in tema di festeggiamenti.


Tranquilla e concentrata, Arzuffi ha affondato i colpi di pedale necessari per sfiancare le sue avversarie e dominare una corsa che l'ha vista dall'inizio alla fine l'indiscussa protagonista. Per la brianzola, in lacrime all'arrivo, si tratta di una grandissima vittoria. Che valore dai a questo trionfo?


"Sognavo questa maglia, e finalmente è arrivata - spiega Alice che in questi giorni si trova ad Ardea, a sud di Roma, in collegiale con la Nazionale Italiana -. Ci tenevo a riportare questa maglia a Seregno, in Brianza, per me era troppo importante. Di campionati italiani ne ho vinti otto, ma questo ha un sapore particolare, non riesco a spiegare come, con tutte le emozioni che avevo dentro una volta tagliato il traguardo. Quanto alla gara, tutto è andato secondo i piani, anche quello di attaccare in partenza perchè volevo il gruppo subito allungato. Solo correndo a blocco poteva riuscirmi questo capolavoro".

Una gara straordinaria. Chi conosce poco il ciclocross non riesce a capire cosa vuol dire battere la fuoriclasse Eva Lechner, che da nove anni consecutivi aveva monopolizzato la sfida tricolore femminile. Arzuffi ci è riuscita grazie alla forza fisica, alla determinazione e alla capacità di non mollare mai. Chi devi ringraziare?

"La squadra Fiamme Oro della Polizia, e il team 777 con il quale gareggio in Belgio per quello che fanno e per la fiducia che ripongono in me. La mia famiglia e naturalmente il grande lavoro anche da parte dei preparatori Davide Arzeni e Luca Quinti, che hanno contribuito al successo".

La Arzuffi è la prima atleta brianzola della storia a vincere il titolo italiano tra le elite. Una maglia tricolore che la lombarda porterà per tutto l'anno, e che avrà modo di indossare per la prima volta il 24 gennaio in Belgio, nella quinta e ultima prova della Coppa del Mondo esattamente una settimana prima dei campionati del mondo, che si svolgeranno sempre sul territorio belga a Ostenda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024