DAVIDE DE PRETTO E LORENZO PESCHI, ALTRI DUE TALENTI AZZURRI PER IL TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI

MERCATO | 27/12/2020 | 07:40

Altri due giovani di grandi prospettive per la squadra 2021 del Team Beltrami TSA – Tre Colli: si tratta del veneto Davide De Pretto e del toscano Lorenzo Peschi, entrambi classe 2002 e che quindi saranno al debutto fra gli Under 23, dopo due ottime stagioni nella categoria Junior, dove hanno indossato stabilmente la maglia della Nazionale italiana. I loro nomi si aggiungono a quelli di altri tre coetanei, anche loro del giro azzurro: Lorenzo Milesi, Andrea Piras e Lorenzo Balestra.

De Pretto, nato il 19 aprile 2002 a Thiene (Vicenza) e residente a Piovene Rocchette, sempre nel Vicentino, proviene dalla Borgo Molino Rinascita Ormelle e quest’anno ha ottenuto due vittorie di grande spessore su strada: la classifica finale del Giro del Friuli-Venezia-Giulia e il campionato regionale veneto. Finora si è diviso fra strada e ciclocross, disciplina nella quale ha vinto tre titoli italiani (due tra gli Allievi e uno, nel gennaio 2020, fra gli Junior), indossando sempre la maglia azzurra. Ma in Nazionale ha corso anche alcune gare su strada, come il Giro della Lunigiana e la Parigi-Roubaix 2019: “Vestire l’azzurro è sempre una bella emozione – spiega De Pretto -, che mi piacerebbe continuare a provare. D’ora in poi mi dedicherò principalmente alla strada: ho entusiasmo e motivazione, sento forte il supporto del Team Beltrami TSA – Tre Colli che ci sta seguendo molto da vicino e, in questo primo anno, punto a fare esperienza e imparare tanto. Se poi riuscirò già ad ottenere qualche buon risultato, ben venga”.

Peschi, nato a Massa (dove tuttora risiede) il 13 gennaio 2002, proviene dalla Big Hunter – Beltrami TSA e nel 2020, oltre ad aver vinto una gara, ha preso parte agli Europei su strada a Plouay ed era parte della Nazionale pista che ha partecipato agli Europei di Fiorenzuola: avrebbe dovuto gareggiare nell’omnium, l’ultimo giorno della manifestazione, ma la Nazionale si è dovuta ritirare per un caso di positività al suo interno.

Peschi (già diplomatosi a pieni voti al Liceo Classico) ha caratteristiche di passista veloce: “Al Team Beltrami TSA–Tre Colli ho trovato una grande accoglienza – le sue parole -, da parte di una società organizzata e strutturata, che tiene molto alla nostra crescita. I compagni più esperti saranno preziosi per noi debuttanti, avrò molto da imparare e non vedo l’ora di iniziare. Poter correre anche tra i professionisti è un grande stimolo”.

“Con De Pretto e Peschi abbiamo chiuso il gruppo dei “primo anno” – spiega il team manager Stefano Chiari -, puntando su cinque dei migliori italiani della categoria Junior di quest’anno. Anche loro, come gli altri tre, hanno grandi potenzialità sulle quali stiamo già lavorando. Giovani di assoluto valore che da noi avranno l’opportunità di crescere gradualmente e, soprattutto, farlo anche attraverso esperienze in gare professionistiche”.

I cinque atleti classe 2002 si aggiungono ai confermati Federico Chiari (2001), Giosuè Crescioli (2001) Luca Cretti (2001), Matteo Freddi (2001), Marco Grendene (2000), Nicolò Parisini (2000) e Thomas Pesenti (1999). L’ultimo tassello della squadra verrà annunciato nei prossimi giorni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024