POZZATO. «PROGETTO UNA GRANDE CORSA, MA SOGNO UNA GRANDE SQUADRA»

NEWS | 26/12/2020 | 08:50
di Francesca Monzone

Il Natale in casa di Filippo Pozzato è stato allegro e luminoso, grazie ad una famiglia unita, un vero punto di forza nella quotidianità dell’ex corridore veneto. Sceso dalla bici, Filippo non si è fermato ed è rimasto nel mondo del ciclismo, facendosi promotore di molte iniziative nella sua regione. L’ultima impresa è stata quella dei Campionati Italiani in linea e a cronometro, che per l’ex professionista, devono essere considerati, come l’inizio di un percorso importante, che lo vedrà impegnato e protagonista nel prossimo biennio.


«E’ stato un anno difficile per tutti, ma abbiamo dimostrato di essere stati capaci di rialzarci e andare avanti, grazie anche alla nostra Federazione che si è impegnata per farci ripartire».


Filippo Pozzato nel suo Veneto è stato autore di molte iniziative e tra queste ci sono state le prove tricolore, a Bassano del Grappa, Marostica e Cittadella, che vuole considerare un punto di partenza e non un arrivo. Un appuntamento da ripetere, ma che deve portare a qualcosa più importante.

«Mi piacerebbe organizzare una gara internazionale di alto livello, che attraversi la Pedemontana e che faccia vedere al mondo le bellezze del nostro Paese, perché è veramente unico. Sarebbe bello poter ospitare in questa regione una gara veramente importante e ci stiamo lavorando».

Pozzato punta in alto e vorrebbe una gara internazionale che sia anche un evento grande, che diventi un appuntamento fisso nel calendario del World Tour. Ma le ambizioni dell’ex professionista vanno oltre, puntando ad una squadra di ciclismo tutta italiana.

«Uno dei miei sogni è quello di mettere in piedi una squadra tutta italiana, perché il nostro Paese lo merita. Non so quando questo sarà concretizzabile, non è impossibile, servirà del tempo, forse un paio d’anni, ma voglio provarci. C’è da lavorare tanto, perché fare una squadra Word Tour richiede un impegno economico importante, si parla di circa 20 milioni di euro all’anno. Non ci si può improvvisare quando si parla di questi costi e bisogna avere la certezza di avere degli sponsor che ti seguano nel tempo».

Filippo è ottimista e guarda con più serenità al futuro, con la voglia di augurare a tutti, di tornare a sorridere e pedalare sulle strade del Belpaese.

«Voglio fare un augurio a tutti con la consapevolezza che possiamo tornare più forti di prima e ringraziare chi ha fatto ripartire il ciclismo italiano, in particolare gli organizzatori del Giro d’Italia che si sono assunti una grande responsabilità, facendo ripartire la corsa rosa, con le difficoltà legate alla pandemia. Speriamo di ritrovarci presto insieme, tutti quanti sulle strade della nostra Italia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro del Veneto
26 dicembre 2020 11:48 winner
Organizzare ancora una corsa come il giro del Veneto deve essere una cosa primaria.E'incredibile, per tradizione ciclistica come il Veneto non abbia più questa corsa prestigiosa !!!!

Super PIPPO
26 dicembre 2020 17:28 thered
Parole bellissime quelle di Pozzato, sia per la sua idea di Organizzare qualcosa di importante , sia soprattutto per l’ intenzione di allestire una Squadra tutta Italiana in Futuro. Bravo continua cosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024