COPPAMONDO. VAN DER POEL VINCE LA SFIDA STELLARE, BATTUTI VAN AERT E PIDCOCK

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 16:10
di Danilo Viganò

Una sfida stellare per i mastini del ciclocross quella di Namur, Belgio, seconda prova della Coppa del Mondo elite. Una sfida appassionante, spettacolare tra Van Der Poel, Van Aert e Pidcock i grandi attesi alla vigilia. Ha vinto il campione del mondo Mathieu Van Der Poel che nell'ultimo giro ha colto l'attimo fuggente per allungare di pochi metri sui due rivali trionfando con 3"su Wout Van Aert e 11" su Thomas Pidcock.


La gara di Namur ha offerto lo spettacolo che tutti si aspettavano: Pidcock, Van Der Poel, Van Aert e con loro anche Vanthourenhout, poi rimasto attardato, sono stati i protagonisti dall'inizio alla fine.


L'inglese Pidcock è stato forse il più ostinato a cercare il successo dando prova una volta di più della sua classe e del suo enorme potenziale. Van Aert è apparso in netta crescita rispetto alle ultime settimane, mentre Van Der Poel ha saputo correre con intelligenza e ottima scelta tattica, orchestrando molto bene i momenti in cui fare i propri acuti. 

ORDINE D'ARRIVO

1 Mathieu Van Der Poel (Ned) Alpecin - Fenix 1:03:59
2 Wout Van Aert (Bel) +0:03
3 Thomas Pidcock (GBr) Trinity Racing +0:11
4 Michael Vanthourenhout (Bel) Pauwels Sauzen - Bingoal +1:07
5 Quinten Hermans (Bel) Tormans Cyclo Cross Team +2:09
6 Lars Van Der Haar (Ned) Telenet Baloise Lions +2:17
7 Toon Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +2:53
8 Daan Soete (Bel) Group Hens - Maes Containers +2:57
9 Corné Van Kessel (Ned) Tormans Cyclo Cross Team +3:25
10 Ryan Kamp (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal +3:31
11 Joris Nieuwenhuis (Ned) +3:46
12 Gianni Vermeersch (Bel) Credishop - Fristads +3:49
13 Joshua Dubau (Fra) +3:52
14 Thijs Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +3:58
15 Kevin Kuhn (SUI) Tormans Cyclo Cross Team +4:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
A parer mio
20 dicembre 2020 16:41 AlleCross
Il ciclocross sta sempre più diventando una disciplina molto spettacolare,poi ovviamente quando ci sono questi atleti è ancora più stellare. Speriamo che qualche giovane dei nostri un domani riesca a venire fuori!

Forse conviene puntare al ciclocross
20 dicembre 2020 18:18 pego64
Visto che le squadre Pro Tour puntano agli sciatori, forse è meglio per i nostri giovani cercare di fare buoni risultati nel ciclocross propedeutico per la strada e per mettersi in vista dalle squadre professionisti

Italia non pervenuta
20 dicembre 2020 20:45 Roxy77
Purtroppo anche oggi nessun azzurro si è cimentato con questa bellissima gara a Namur...in Italia continuano a parlarle di grandissi numeri ma se togliamo Alice ed Eva i nostri non corrono queste prove e non fanno essperienza ....ma forse la federazione dovrebbe crederci di più e triste non vedere italiani nella gara open...

Fossi un buon corridore italiano
20 dicembre 2020 22:07 Bortolot
Fossi un buon corridore italiano su strada con esperienza giovanile nel cross non mi farei sfuggire l’occasione di provare a saltare sul carro di un ciclocross internazionale che ultimamente è molto più spettacolare ( forse più adatto ai tempi moderni) si una media corsa su strada. Vogliamo mettere una lunga e noiosa tappa di un giro, che magari si accende negli ultimi km o sull’ultima salita con una gara di un’ora, tirata dall’inizio alla fine? Oggi penso sia più visibilità un sesto posto in CDM cross, che una vittoria in una gara su strada di seconda fascia. Invece noi tutti intruppati...

Concordo con Roxy77 e Bortolot
21 dicembre 2020 07:18 Monti1970
La Federazione Ciclistica Italiana si dovrebbe vergognare!
Sono più di 10 anni che sul ciclocross sentiamo tanti bei discorsi da parte della FCI , tutto bla bla bla bla bla e poi.... questi sono i risultati

ma la RAI che disastri combina ??
21 dicembre 2020 13:03 vecchiobrocco
Sarebbe bello capire perchè la RAI spende soldi per comprare i diritti televisivi e poi mostra la gara in differita e anche tagliata della partenza...il tutto per far vedere un'ennesima partita di calcio di Serie C!
Per piacere, risparmiate i soldi, così possiamo vedere la diretta su Eurosport.
La gara è stata da sbavare.... livelli tecnici e atletici da fantascienza.

Caro Vecchiobrocco
21 dicembre 2020 16:40 Monti1970
La Rai ne ha sempre combinate di tutti i colori da anni e anni, non è da ieri .
Sarebbe meglio che chiudessero il canale Raisport, per il bene dello sport, così almeno altri emittenti ne prenderebbero i diritti

RAI
21 dicembre 2020 17:29 marchetto
In realtà la Rai ha fatto vedere le gare famminili e maschili in direta su raisport web, i le ho viste lì; poiha fatto la differita su raisport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024