FABIO PEREGO SCENDE IN CAMPO PER LA PRESIDENZA FEDERALE

POLITICA | 23/12/2020 | 08:10
di Paolo Broggi

Una giornata convulsa, qualche notte di riflessione, una serie di decisioni in parte inattese ma sicuramente importanti. Fabio Perego lascia la presidenza del Consorzio Velodromo Dalmine e si candida per la corsa alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.


«Dopo 15 anni di impegno con il Velodromo di Dalmine, penso sia arrivato il momento di passare il testimone. Lascio una società sana nei conti e nella struttura, ma sono sicuro che chi mi succederà saprà fare sicuramente meglio» spiega Perego dopo aver presentato al consiglio della società le sue dimissioni irrevocabili.


E poi il ritorno sulle elezioni per il Comitato Regionale Lombardo e l’annuncio di una nuova discesa in campo: «Quella di sabato scorso al Comitato Regionale Lombardo è stata una bella sfida - spiega a tuttobiciweb.it -. Ha vinto Stefano Pedrinazzi ma ha vinto soprattutto il ciclismo perché c'è stato un concorso di idee per far crescere il movimento regionale. Stefano è un dirigente preparato e competente, auguro a lui e al nuovo governo regionale un buon lavoro. Quanto a me, ho dato il massimo in questa tornata elettorale, sono convinto della bontà delle idee e del programma che ho proposto, quindi ho riflettuto e dopo essermi confrontato in questi giorni con i grandi elettori lombardi, ho deciso di candidarmi per la presidenza federale. Lo slittamento dell'assemblea elettiva al 20 febbraio lascia aperta la porta alla presentazione di nuove candidature fino al 10 gennaio: entro quella data formalizzerò la mia scelta perché sento di poter portare un contributo importante a livello nazionale".

Copyright © TBW
COMMENTI
La voglia di non cambiare vince sempre.
23 dicembre 2020 10:39 Bastiano
Se come ad ogni tornata vengono troppe candidature, volte più a sottrarre voti che alla speranza di essere eletti, ci ritroviamo con un ente che non riesce a cambiare malgrado i numeri parlano di risultati disastrosi.
Sarebbe bella una FCI che sappia guardarsi indietro e se il movimento è arretrato, non ci devono neanche essere elezioni, chi ne è stato parte, deve saper fare un passo indietro e sapersi mettere a servizio di nuove idee. Questo purtroppo non avviene e si continua a rincorrere l'accaparramento delle cariche, senza programmi efficaci e chiari.

Liste di disturbo
23 dicembre 2020 16:45 lupin3
Come altrimenti definirle

elezioni
23 dicembre 2020 17:52 siluro1946
Anziché chiamarle "elezioni" dovrebbero definirle "nomine romane" sarebbe meno ipocrita. Non capisco il vostro desiderio di cambiamento quando in tutti i consessi federali e non, si dice che tutto va bene ed il movimento è sano ed in espansione.

Anche per me è solo disturbo
24 dicembre 2020 07:44 Roxy77
Purtroppo concordo con il concetto espresso da chi mi precede si tratta probabilmente di candidature che vanno a togliere voti alla vera sfida ma rimaniamo fiduciosi, il ciclismo deve guardare avanti per il bene delle nuove leve !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024