BIESSE ARVEDI PREMAC, ECCO L'ORGANICO 2021

DILETTANTI | 19/12/2020 | 07:40

Il 2021 è ormai alle porte e la Biesse Arvedi Premac è pronta ad ufficializzare la formazione per la nuova stagione. Tante conferme e nuovi arrivi interessanti. Il team manager Massimo Rabbaglio ci svela tutti i segreti della squadra 2021: "Il 2020 è stata una stagione strana e difficile per tutti. Ci ha regalato comunque soddisfazioni importanti, in particolare per i due passaggi tra i pro di Colleoni e Conca, a cui rinnovo il mio in bocca al lupo per il 2021. Nella prossima stagione puntiamo a replicare gli ottimi risultati ottenuti finora, con un roaster completo e il solto occhio di riguardo ai pistard".


Resta forte, infatti, la vocazione al settore pista: "Il nostro team pistard è stabile da ormai tre anni, con alcuni tra i migliori nomi del panorama internazionale. Resteranno con noi Lamon, Moro, Plebani, Scartezzini, Giordani e i giovani Pinazzi , Bosini e Bonelli (vincitore dell'Extra Giro 2020). Quest'anno sii aggiungono giovani promesse come Niccolò Galli e Lorenzo Gobbo. Per loro ci saranno appuntamenti importanti con la Nazionale, uno su tutti le Olimpiadi. Offriremo loro il massimo supporto, come sempre, e parteciperemo alle massime competizioni su pista con la maglia della Biesse Arvedi, come la Sei giorni delle Rose, in cui abbiamo sempre ottenuto grandi successi gli anni scorsi".
Per quanto riguarda gli stradisti, occhi puntati in particolare sugli atleti d'esperienza:

"Matteo Carboni ha dimostrato ottime doti nella scorsa stagione, sarà sicuramente uno dei nostri uomini di punta nelle gare più importanti, come il Giro d'Italia Under 23. Può fare molto bene anche Michael Belleri, dopo una stagione un po' sfortunata che gli ha lasciato voglia di rivalsa. A loro si aggiungeranno Riccardo Ciuccarelli e Javier Serrano. Siamo certi che potranno ottenere risultati importanti, supportati da giovani promesse come il confermatissimo Nicholas Dresti e la new entry Giacomo Villa, che avranno modo di fare esperienza in gare importanti".

Nei mesi scorsi si è dibattuto molto in merito alla permanenza nella categoria continental o meno: "Abbiamo riflettuto a lungo - continua Rabbaglio - e, in accordo anche con i nostri sponsor, abbiamo deciso che nel 2021 non saremo un team Continental: considerando l'incertezza in merito al calendario gare, gli impegni importanti di molti nostri atleti con la Nazionale e le esigenze interne al team, ci è sembrato più utile per noi prendere questa decisione. Rivaluteremo poi a fine stagione e decideremo come procedere per il 2022. Ci tengo a precisare - continua Rabbaglio - che i nostri atleti avranno a disposizione la stessa identica struttura degli scorsi anni: cambierà poco. Faremo tutte le gare più importanti, per quanto sarà possibile. Abbiamo inoltre mantenuto la vocazione all'internazionalità. L'innesto di Serrano, promettente atleta spagnolo, ne è la dimostrazione. Speriamo di poter fare gare proprio in Spagna e in generale in Europa, garantendo ai nostri atleti esperienze variegate ed importanti per il loro futuro".

Per quanto riguarda la direzione tecnica, squadra che vince non si cambia: "Anche nel 2021 Marco Milesi sarà alla guida del team, coadiuvato da Sergio Gozio e Massino Casadei. Con loro collaboro ormai da diversi anni e siamo in perfetta sintonia su tutte le scelte da attuare".

Stabili anche gli sponsors: "Ringrazio tutti gli sponsor che hanno deciso di continuare a sostenerci anche nel 2021, in particolare i main sponsor Biesse Group, Arvedi e Premac. Speriamo di regalare tante belle soddisfazioni. Restano gli stessi anche gli sponsor tecnici: bici Pinarello, maglia Castelli, casco e occhiali Salice, scarpe DMT, integratori Inkospor, ruote e tubolari Vittoria, lubrificanti Fimo e abbigliamento di rappresentanza Errea".

Dopo le feste natalizie, covid permettendo, inizierà il percorso di avvicinamento alle prime gare. 


L'ORGANICO

Alessio Bonelli
Michael Belleri
Diego Bosini
Matteo Carboni
Riccardo Ciuccarelli
Nicholas Dresti
Niccolà Galli
Carlo Alberto Giordani
Lorenzo Gobbo
Francesco Lamon
Stefano Moro
Mattia Pinazzi
Davide Plebani
Michele Scartezzini
Javier Serrano
Giacomo Villa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024