CONI, L'ASSEMBLEA ELETTIVA TORNA A MILANO DOPO 75 ANNI

POLITICA | 16/12/2020 | 07:48

A distanza di 75 anni dal Consiglio nazionale elettivo del 1946, Giovanni Malagò ripercorre le tracce di Giulio Onesti e porta la prossima Assemblea elettiva del Comitato olimpico nazionale italiano nello stesso club di Milano dove il suo illustre predecessore fece svolgere il primo voto del dopoguerra. Quel circolo si chiamava e si chiama ancora Tennis Club Alberto Bonacossa, in onore di uno dei primissimi membri italiani del Cio, grande artefice della candidatura di Cortina ai Giochi Olimpici Invernali, quelli non disputati a causa della guerra del 1944 e quelli invece andati in scena nel 1956. Un luogo simbolico anche in virtù della candidatura alle Olimpiadi invernali vinta dall'Italia proprio con Milano-Cortina 2026.

Malagò se la vedrà con la candidata Antonella Bellutti, la data è il 13 maggio 2021 "nello stesso club in cui 75 anni fa Onesti diede il via alla ricostruzione del Coni che tutti ancora oggi ci invidiano, quel Coni che oggi sto cercando di difendere", ha detto Malagò. Come allora, in cui Onesti portò il Coni lontano da Roma e dalla politica, anche oggi appare simbolica la scelta in un momento in cui il Comitato olimpico vive l'apice della battaglia in difesa della sua autonomia. Tema che è sempre stato caro al Cio: "C'è una nuova lettera del presidente Bach al Premier - ha rivelato Malagò - in cui è stato sottolineato che sono state disattese tutte le promesse che Conte fece e oggi a queste premesse siamo arrivati in riserva più completa. L'agenda politica è nebulosa e ve lo dico, la sorte è tracciata: senza una legge non c'è nessuna possibilità che non entriamo in una sanzione internazionale".

Alla luce di questo, il capo dello sport italiano, rivolgendosi al Consiglio nazionale ha annunciato: "Il premier Conte mi ha ricevuto la scorsa settimana, è molto preoccupato perché sa dell'impegno del governo con Bach. C'è una corrispondenza molto dettagliata tra loro e Bach, non so come finirà ma tutti sanno tutto. Se non evitiamo le sanzioni del Cio scordatevi la credibilità che abbiamo. Questo è un danno di immagine clamoroso che ci trascineremo per generazioni". Tra i più duri negli interventi, spicca l'ex presidente del Coni e attuale n.1 Fip Gianni Petrucci: "Spadafora - ha detto - non è il padrone dello sport. Lui ha la vigilanza sul Coni, le leggi non sono cambiate e noi dobbiamo seguire le leggi, non gli indirizzi. Oggi c'è grande caos, confusione e impreparazione, questa non è una riforma dello sport ma un'occupazione". Secondo Malagò le possibilità di intervenire si riducono alla legge di Bilancio, oppure il Milleproroghe o un altro tipo di decreto ma "se non succede niente la situazione la vedo dura".

In merito alle elezioni in vista del prossimo quadriennio olimpico, Malagò ha annunciato novità riguardo le quote rosa sulla ripartizione di Consiglio e Giunta nazionale: "In Giunta, salvo il presidente e i membri del Cio, su 13 membri dovranno esserci almeno quattro donne. Una sarà sicuramente un'atleta, le altre devono essere individuate nella altre categorie, quindi tra i tecnici, i rappresentanti del territorio, gli enti di promozione sportiva e nella categoria dei presidenti/dirigenti. Sui 28 eletti nel prossimo Consiglio invece, dovranno esserci almeno 10 donne".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024