Presentata la Granfondo Charly Gaul 2008

| 19/04/2008 | 10:26
Si corre con la mente al lontano 1956, a quel famoso 8 giugno, allor quando l’”angelo della montagna”, il lussemburghese Charly Gaul, scalò le rampe del Monte Bondone, la montagna che domina la città di Trento, in mezzo ad un’autentica tormenta di neve, sfiorando il congelamento ma portando a compimento una delle più belle imprese dell’intera storia del ciclismo. Pagine indelebili della storia dello sport su due ruote, che rivivranno il 10 agosto prossimo in occasione della terza edizione della Gran Fondo Charly Gaul, corsa organizzata dalla ASd Charly Gaul in collaborazione l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e l’Elite Bike School di Gilberto Simoni, presente alla conferenza di presentazione dell’evento, avvenuta a Trento alla Sala della Tromba. Una gara che, a differenza delle prime due edizioni, presenterà una nuova sede di partenza, quest’anno allestita a Lagolo e non più in località Viote del Bondone, la quale rimarrà invece sede del traguardo, ma anche del ritrovo e della spunta prima del via. Una scelta che permetterà di evitare il trasferimento a velocità controllata dalle Viote fino a Lagolo, paese dal quale avverrà la partenza effettiva. Così come un anno fa, invece, saranno due i percorsi di gara, ovvero una Gran Fondo di 124 km (2890 metri di dislivello di sole salite) ed una Medio Fondo di 109 km (1545 metri di dislivello). Altra differenza a livello di percorso, proprio nei primi chilometri di gara, sarà il transito da Vezzano - dopo i passaggi da Lasino e Calavino - dopodichè la carovana si immetterà nuovamente sulla statale, in direzione Riva del Garda, con successivo e suggestivo transito dal lago di Toblino. A quel punto, invece, il percorso seguirà la traccia di quello del 2007, con i corridori del “lungo” a prendere la volta di Arco e Bolognano, per poi affrontare la severa ascesa a Passo Santa Barbara (10 km con pendenza media del 10%) e a Passo Bordala (imboccata da Ronzo Chienis), prima di scendere verso Villa Lagarina e procedere in direzione Trento. Per i concorrenti del “medio”, a differenza, non ci saranno le due scalate a Passo Santa Barbara e Bordala. A Bolognano, questi ultimi procederanno infatti in direzione Passo San Giovanni e Ravazzone, per poi ricongiungersi con il percorso “lungo” all’altezza di Villa Lagarina. A quel punto, il finale sarà uguale per tutti, sulla salita del Bondone, i 38 tornanti che dividono località Montevideo da Vason, dove la strada scenderà poi verso il traguardo delle Viote. Ad attenderli al traguardo, l’appuntamento con la storia, quella del Bondone, nonché con moglie e figlia del campione lussemburghese, presenti all’evento per le premiazioni, così come un anno fa, quando regalarono lacrime di gioia ai vincitori di giornata. Quest’anno, inoltre, ci sarà lo speciale Trofeo Charly Gaul, in ferro battuto e oro, realizzato dalla Comunità di San Patrignano. Ma la Charly Gaul non sarà solo granfondo, con una speciale vigilia all’insegna dello sport a 360 gradi. Dopo l’esordio di un anno fa, infatti, andrà in scena la seconda edizione del Bondone Day, un’occasione da non perdere per tutti gli sportivi. Per gli amanti del movimento e del Bondone, infatti, ci sarà la possibilità di scalare la montagna che domina il capoluogo trentino da tre diversi versanti, con la possibilità di scegliere tra cinque discipline sportive, ovvero mountain bike, skiroll, trekking, skyrunning e bici da corsa. Un lungo weekend all’insegna dello sport e del Bondone, per il quale l’APT ha studiato appositi pacchetti turistici, anche di un’intera settimana (la “settimana del Granfondista”). Alla conferenza erano presenti il direttore della ApT cittadina Carlo Guardini, il quale ha presentato anche l’offerta turistica legata alla due ruote e collegata alle iniziative della Bike School Trentino di Gilberto Simoni. Il campioni di Palù ha parlato a lungo sia della salita Charly Gaul che delle iniziative della Bike School mentre Mariano Piccoli ha illustrato le caratteristiche tecniche del percorso di gara. Alla presentazione sono intervenuti anche l’assessore comunale Renato Pegoretti e Paolo Montresor, presidente dell’UDACE provinciale. Non resta dunque che iscriversi, ricordando che la quota è di 25 Euro fino al 31 luglio, mentre a partire dal primo di agosto si salirà a 30 Euro, con termine delle iscrizioni alle ore 19.00 del 7 agosto. Una buona spesa, per la salute e per non mancare quello che è un vero e proprio appuntamento con la storia del ciclismo. Info: www.charlygaulgranfondo.it Info: www.apt.trento.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024