ASSEMBLEE ELETTIVE. ALFREDO ZINI IN CORSA PER LA VICEPRESIDENZA DELLA LOMBARDIA

POLITICA | 11/12/2020 | 07:10

 


Alfredo Zini si candida al ruolo di vice presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo che negli ultimi quattro anni ha ricoperto la carica di consigliere regionale, l’uomo di sport milanese ha deciso di proporsi per uno dei due posti disponibili per la vicepresidenza: “Questi ultimi quattro anni mi hanno permesso di essere costantemente  vicino al ciclismo lombardo in ogni sua componente - afferma Zini - ora intendo mettere a frutto questa esperienza per continuare a lavorare per il ciclismo lombardo”.


Ex corridore, per molti anni nello staff di RCS Sport, imprenditore nel campo della ristorazione, ma soprattutto grande appassionato di ciclismo, Alfredo Zini si propone in modo autonomo senza essere inserito in nessuna delle “squadre” dei due candidati presidenti: “Ho deciso di candidarmi senza schieramento, conosco bene i due pretendenti alla presidenza, li stimo entrambi e sono pronto a collaborare attivamente con chiunque sia eletto alla presidenza”.

Quali sono le sue priorità per lo sviluppo del ciclismo lombardo?

“Naturalmente il ciclismo giovanile. Ritengo che questo sia un momento favorevole per fare avvicinare i ragazzi al ciclismo. L’uso della bicicletta ha avuto un notevole incremento, anche nelle grandi città, quindi dobbiamo riuscire a coinvolgere maggiormente i giovani, magari con il coinvolgimento dei grandi campioni. Non si può prescindere però dalla sicurezza, intesa nel senso più ampio del termine. Con nuove risorse per le Scorte Tecniche, l’incremento dei corsi che garantiscono la professionalità degli addetti alla gestione delle gare. C’è poi il delicato discorso della comunicazione. Serve una campagna mirata usando tutte le tecniche, dai social media alle newsletter, per informare atleti, addetti ai lavori e dare  sempre maggiore visibilità a chi sostiene il ciclismo”.

C’è poi il settore amatoriale: “E’ un movimento importante che potrebbe servire anche come traino per il ciclismo giovanile. Serve anche una maggiore collaborazione con gli Enti di Promozione Sportiva, tutti posso coesistere”.

L’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana è prevista a Monza sabato 19 dicembre. 

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Son propio curioso
11 dicembre 2020 11:56 baolo
Sig.Zini mi spieghi come il settore amatoriale possa trainare il ciclismo giovanile .Grazie

Giovani
11 dicembre 2020 21:13 barone
Semplice....gli amatori hanno risorse....e possono investire sui giovani...magari organizzando gare

Giovani
12 dicembre 2020 10:49 baolo
Caro Barone se la tua risposta è ironica allora sorrido, ma se secondo tè per far crescere i giovani è sufficiente organizzare corse ..... allora lascio stare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024