TRA I 15 NEOPRO' ITALIANI TANTI GIOVANI TALENTI E UNA SORPRESA DI... 30 ANNI

APPROFONDIMENTI | 11/12/2020 | 08:15
di Giulia De Maio

Un anno fa l'avventura dei neoprofessionisti italiani era cominciata dalla terra dei grandi del ciclismo, con la visita a Casa Coppi a Castellania e al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. In vista del 2021, a causa delle restrizioni agli spostamenti imposte dalla pandemia, questa volta il corso formativo dedicato ai giovani pronti a fare il grande salto nella massima categoria dovrà per forza di cose svolgersi online.


Sono 15 le nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo azzurro e questo pomeriggio si collegheranno, chi da casa e chi dalla località dove è già impegnato in ritiro con il team che lo ha ingaggiato, con i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e della Lega del Ciclismo Professionistico che li guideranno alla scoperta dei diritti e doveri della professione che tra un mese a questa parte inizieranno a svolgere a tutti gli effetti.


Nutrita e di qualità la classe dei neopro' italiani guidata dal 21enne di Mirandola Giovanni Aleotti, miglior Under 23 e Oscar tuttoBICI 2020, che dopo le difficoltà economiche della CCC è stato dirottato sulla Bora-Hansgrohe. Con i loro 19 anni promettono grandi cose il milanese Andrea Piccolo in Astana e il ciociaro Antonio Tiberi, che la Trek-Segafredo si era assicurato dopo il mondiale nello Yorkshire che lo vide primeggiare nella cronometro juniores. Ormai è una certezza della pista, ma Jonathan Milan con la Bahrain-Victorious punta ad affermarsi anche su strada. Dopo un ciclomercato combattuto, esordiranno direttamente nel World Tour anche Filippo Conca (Lotto-Soudal) e Kevin Colleoni (Mitchelton-Scott).

Passando ai team Professional di casa nostra, la Androni-Sidermec si è assicurata gli ingaggi di Leonardo Marchiori e Filippo Tagliani. La Bardiani-CSF-Faizanè scommette su Tomas Trainini, Enrico Zanoncello e Samuele Zoccarato. Alla Eolo-Kometa passano Davide Bais (fratello di Mattia, che ha esordito un anno fa tra i pro' con la Androni, ndr), Alessandro Fancellu e Samuele Rivi. La Vini Zabù-Brado-KTM infine ha dato fiducia al più "anziano" della nidiata, vale a dire il comasco di stanza in Svizzera Davide Orrico, proveniente dalla continental austriaca Vorarlberg Santic, che a 30 anni realizza il sogno di una vita.

Copyright © TBW
COMMENTI
quindici neopro
11 dicembre 2020 15:08 Ernesto
Samuele Rivi un corridore molto promettente che può dare molto alla vini Zabù.

Rivi
11 dicembre 2020 17:02 ConteGazza
sembra abbia contratto con Eolo - Kometa di Contador e Basso

DAVIDE
11 dicembre 2020 22:50 a01500
Bene. Sono contento per Orrico. Me lo ricordo quando ha vinto il campionato italiano Elite con una stupenda cavalcata solitaria. E nel gruppetto inseguitore un altrettanto grande Fausto Masnada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024