TRA I 15 NEOPRO' ITALIANI TANTI GIOVANI TALENTI E UNA SORPRESA DI... 30 ANNI

APPROFONDIMENTI | 11/12/2020 | 08:15
di Giulia De Maio

Un anno fa l'avventura dei neoprofessionisti italiani era cominciata dalla terra dei grandi del ciclismo, con la visita a Casa Coppi a Castellania e al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. In vista del 2021, a causa delle restrizioni agli spostamenti imposte dalla pandemia, questa volta il corso formativo dedicato ai giovani pronti a fare il grande salto nella massima categoria dovrà per forza di cose svolgersi online.


Sono 15 le nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo azzurro e questo pomeriggio si collegheranno, chi da casa e chi dalla località dove è già impegnato in ritiro con il team che lo ha ingaggiato, con i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e della Lega del Ciclismo Professionistico che li guideranno alla scoperta dei diritti e doveri della professione che tra un mese a questa parte inizieranno a svolgere a tutti gli effetti.


Nutrita e di qualità la classe dei neopro' italiani guidata dal 21enne di Mirandola Giovanni Aleotti, miglior Under 23 e Oscar tuttoBICI 2020, che dopo le difficoltà economiche della CCC è stato dirottato sulla Bora-Hansgrohe. Con i loro 19 anni promettono grandi cose il milanese Andrea Piccolo in Astana e il ciociaro Antonio Tiberi, che la Trek-Segafredo si era assicurato dopo il mondiale nello Yorkshire che lo vide primeggiare nella cronometro juniores. Ormai è una certezza della pista, ma Jonathan Milan con la Bahrain-Victorious punta ad affermarsi anche su strada. Dopo un ciclomercato combattuto, esordiranno direttamente nel World Tour anche Filippo Conca (Lotto-Soudal) e Kevin Colleoni (Mitchelton-Scott).

Passando ai team Professional di casa nostra, la Androni-Sidermec si è assicurata gli ingaggi di Leonardo Marchiori e Filippo Tagliani. La Bardiani-CSF-Faizanè scommette su Tomas Trainini, Enrico Zanoncello e Samuele Zoccarato. Alla Eolo-Kometa passano Davide Bais (fratello di Mattia, che ha esordito un anno fa tra i pro' con la Androni, ndr), Alessandro Fancellu e Samuele Rivi. La Vini Zabù-Brado-KTM infine ha dato fiducia al più "anziano" della nidiata, vale a dire il comasco di stanza in Svizzera Davide Orrico, proveniente dalla continental austriaca Vorarlberg Santic, che a 30 anni realizza il sogno di una vita.

Copyright © TBW
COMMENTI
quindici neopro
11 dicembre 2020 15:08 Ernesto
Samuele Rivi un corridore molto promettente che può dare molto alla vini Zabù.

Rivi
11 dicembre 2020 17:02 ConteGazza
sembra abbia contratto con Eolo - Kometa di Contador e Basso

DAVIDE
11 dicembre 2020 22:50 a01500
Bene. Sono contento per Orrico. Me lo ricordo quando ha vinto il campionato italiano Elite con una stupenda cavalcata solitaria. E nel gruppetto inseguitore un altrettanto grande Fausto Masnada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024