MOTOSTAFFETTA FRIULANA, IN ARCHIVIO L'ANNO DEL COVID-19

NEWS | 09/12/2020 | 07:25

Il 2020 entrerà nella storia come l’anno del COVID-19, che tra gli effetti forse meno significativi ha compromesso le attività sportive. “L’annata 2020 per i soci della Motostaffetta Friulana è stata compromessa a causa della pandemia dovuta al coronavirus, già nel mese di marzo, allorquando fu vanificato il lavoro di mesi e annullato a pochi giorni dallo svolgimento il 12°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che aveva ottenuto i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture, Regione FVG, Comune di Rive d’Arcano e Consulta degli Studenti; a buon punto erano i contatti con la Presidenza della Repubblica per l’ottenimento della Medaglia del Presidente Mattarella; l’evento avrebbe affrontato con gli studenti in età da patente i temi legati alla sicurezza passiva in sella alla moto” si rammarica il Presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte.


L’annus horribilis è continuato, con l’improvvisa dipartita di Francesco Allegretti, una colonna del gruppo, perdita che ha profondamente colpito tutti i soci del gruppo di Rive d’Arcano.b“Immediatamente ci siamo messi a disposizione del sistema di Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, di cui siamo parte integrante e proprio nel momento in cui la pandemia colpiva duramente, siamo riusciti grazie ad una donazione anonima a fornire l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Quiete di Udine di una fornitura delle introvabili, in quel momento, mascherine chirurgiche” ci illustra orgoglioso Silvio Rinaldi.


“Dopo il lockdown e con le incognite legate alla ripresa delle attività, molte soppresse, i soci della Motostaffetta Friulana, hanno dato il loro contributo alle manifestazioni superstiti, tra le quali degne di menzione sono state le tappe friulane del Giro d’Italia in supporto alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, la 47° edizione del Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia di patron Nevio Cipriani e novità la corsa automobilistica in salita Cividale Castelmonte” ci ragguaglia Paolo Pinat.

“I soci hanno dovuto aggiornarsi nel rispetto alle norme legate al COVID-19, ed hanno seguito con profitto dei corsi di formazione specifici legati al rischio pandemico. Molti organizzatori si sono rivolti al nostro gruppo per ottemperare a quanto previsto dalle autorità competenti nell’ottica del contenimento del virus” ci dice Fabrizio Buiatti colonna della Motostaffetta Friulana.

“Da segnalare il sostegno ricevuto da PromoTurismoFVG, indispensabile nel mantenere il livello tecnologico e di preparazione ai massimi livelli” afferma Loris Marioni cardine la Motostaffetta Friulana.

Il prossimo anno, i soci la Motostaffetta Friulana, sono pronti a scendere nuovamente lungo le strade per garantire la sicurezza nel corso delle manifestazioni sportive, COVID-19 permettendo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024