FORMAZIONE. CATTEDRA ON LINE PER PROFESSIONISTI, NEOPROFESSIONISTI E DONNE ELITE

PROFESSIONISTI | 08/12/2020 | 08:00

In una stagione tanto complessa quanto impegnativa per il momento straordinario che stiamo vivendo, la Formazione, così come il ciclismo, non si ferma. Anzi, dalle difficoltà oggettive è nata l’opportunità di spingere “sempre di più sui pedali” anche in ambito formativo. Diversa la modalità in cui gli atleti professionisti, donne élite ed i giovani neoprofessionisti realizzeranno il corso di aggiornamento e di formazione sedendosi ad una lezione in una cattedra on line che promette contenuti di qualità.


Due gli appuntamenti didattici realizzati sotto la regia del Settore Studi della Federciclismo con la preziosa collaborazione di ACCPI, Lega del Ciclismo Professionistico e Struttura Tecnica Nazionale, volte alla cultura della formazione in gara e fuori gara. Il primo, mercoledì 9 dicembre, sarà dedicato ai professionisti e donne élite ed il secondo, venerdì 11 dicembre, sarà rivolto alle nuove leve del ciclismo professionistico.


“Formazione e aggiornamento sono momenti di grande crescita per ogni atleta – commenta il presidente Renato Di RoccoMai come ora si ha la necessità di confronto e di incontro, seppure on line, per rafforzare, ancor più, il senso di appartenenza alla grande famiglia del ciclismo. Due giorni di lavoro intenso per un appuntamento, ormai consueto, atteso e fondamentale, dedicato alle categorie trainanti ed ispiratrici del nostro movimento”.

“Le proposte strutturate per gli atleti hanno registrato una vera e propria “impennata” dal periodo di lockdown. I nostri atleti ed atlete ci stanno dando molte soddisfazioni: bravi sui pedali e bravi nell’ apprendimento, offrendoci feedback importanti per far crescere tutto il sistema” – evidenzia Daniela Isetti, vice presidente vicario FCI.

“Come ogni anno, non vediamo l’ora di conoscere i giovani nuovi amici che andranno a rinfoltire il gruppo dei ciclisti italiani, che rappresentiamo con orgoglio e passione. La carriera professionistica dei giovani più promettenti di casa nostra avverrà in modo atipico, ma sarà comunque un'emozione e un’occasione formativa preziosa nella quale crediamo da sempre. Questo corso rappresenta un primo grande passo per i campioni azzurri di domani, che affiancheremo nel corso della loro avventura tra i big del ciclismo mondiale” – dichiara Cristian Salvato presidente ACCPI.

Sappiamo che i giovani professionisti sono il nostro futuro e sappiamo per esperienza diretta che in molti casi il passaggio tra la categoria dilettantistica e quella professionistica è un momento molto delicato che, se non ben gestito, rischia di vanificare i tanti sacrifici degli atleti e il paziente lavoro delle squadre nelle quali l’atleta si è formato. Da anni il settore professionistico, con FCI e ACCPI, accompagna questo passaggio, con appositi momenti di incontro e formativi, che servono soprattutto a dar consapevolezza e responsabilità all’atleta di quello che è il suo nuovo ruolo nel nostro mondo”. Enzo Ghigo presidente Legaciclismo

Il programma – Entrambi gli appuntamenti didattici si apriranno sulla piattaforma zoom con i saluti del Presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, del vice presidente vicario, Daniela Isetti, del presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo, del presidente ACCPI, Cristian Salvato e dei vice presidenti Alessandra Cappellotto e Matteo Trentin, del presidente della Commissione Strada e Pista FCI, Ruggero Cazzaniga e del Coordinatore Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani.

La sessione dedicata agli atleti professionisti e donne élite (9 dicembre), approfondirà le tematiche su: “il nuovo DPCM e le misure di prevenzione per i ciclisti”, a cura dell’Avv. Daniela Moscarino; “le nuove norme antidoping”, a cura della Dr.ssa Alessia Di Gianfranco e l’intervento conclusivo a cura di ACCPI/CPA. Quella dedicata agli atleti neoprofessionisti, avrà anche l’intervento di Vanda Wallace-Jones, Out-of-Competititon Testing Coordinator at Cycling Anti-Doping Foundation (CADF), sul “Sistema Wada” con particolare attenzione poi alle “coperture assicurative e la contrattualistica professionale”, temi curati da ACCPI e Lega del Ciclismo Professionistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024