ASPIRATORI OTELLI VTFM, IL BILANCIO DI UNA BELLA STAGIONE GALLERY

JUNIORES | 23/11/2020 | 07:20

In casa Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto è tempo di bilanci stagionali, con l’annata 2020 sui pedali che – seppur condizionata e stravolta dal Coronavirus – ha regalato ugualmente soddisfazioni alla realtà piacentino-bresciana, punto di riferimento anche a livello nazionale nel panorama ciclistico giovanile (maschile e femminile).


Sulla sponda piacentina targata Cadeo Carpaneto, a tracciare il bilancio è il presidente Mauro Veneziani, che riavvolge il nastro del 2020 in sella con tre formazioni giovanili agonistiche allestite direttamente: Donne Esordienti, Donne Allieve ed Esordienti.


“Pur essendo stata un’annata particolare – spiega Veneziani – abbiamo centrato diversi risultati importanti. Tra le Esordienti, i primi anni hanno conquistato diversi piazzamenti, mentre tra i secondi anni Irma Siri si  è rivelata la miglior atleta nelle classifiche di rendimento nazionali su strada (grazie a tre vittorie nella crono di Rodigo e nelle prove di Formigine e Borgo Valsugana e altri due podi). Inoltre, Marisol Dalla Pietà ha conquistato una bella vittoria nella tipo-pista di Rivoli, senza contare in generale altri risultati su pista e nel ciclocross. Come società, in questa categoria abbiamo conquistato il quinto posto complessivo. Nelle Allieve, invece, abbiamo raccolto meno, anche perché Giulia Raimondi è stata poco fortunata; sono arrivati comunque un podio con lei e un altro con Asia Zanelli a Marina di Massa. Nonostante tutto, siamo riusciti ad allestire una stagione con due formazioni e sedici atlete in sella. Con la nostra maglia hanno corso anche gli Esordienti Filippo Naturani e Matteo Piscina quest’ultimo sul podio a Piasco con un bel secondo posto. Alla base di tutto, il settore promozionale con i Giovanissimi, dove abbiamo partecipato a tutte le gare del Challenge delle Tre Province (Piacenza, Parma, Reggio Emilia) dove spicca il filotto di successi di Beatrice Naturani nelle G5”.

In casa Aspiratori Otelli a parlare è il presidente Simone Pontara, al timone della realtà bresciana e che ripercorre una stagione dove sono state allestite le formazioni agonistiche Esordienti, Allievi e Juniores, quest’ultima in plurima e targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto.

“Considerando le poche corse disputate, i risultati sono stati soddisfacenti. Magari qualche ragazzo necessitava di qualche gara in più per esprimere tutto il suo potenziale, inoltre ogni corsa era una sorta di campionato italiano visto l’altissimo numero di partenti. Siamo molto contenti per le cinque vittorie centrate dalla formazione Juniores (con Francesco Calì), a cui si sommano anche le due negli Allievi (bis di Gabriele Casalini), anche se i successi sono numeri che danno gratitudine e aiutano a livello mentale gli atleti. Come società sappiamo che è stato un anno “balordo” per tutti, per lo sport, per il lavoro e il resto. Ciò nonostante, siamo molto contenti di essere riusciti a organizzare due manifestazioni, la Challenge Bresciana Giancarlo Otelli e il Trofeo Tavana. I protocolli anti-Covid stringenti da un certo punto di vista ci hanno fatto crescere, perché ti obbligano a dare il massimo e in questo Laura Otelli si è davvero superata. Sono stati fatti investimenti importanti e per esempio è stato bello vedere le gare in diretta”.

Nello specifico, la formazione Juniores ha conquistato su strada 5 vittorie con Calì (anche bronzo tricolore), 3 secondi posti, altrettanti terzi, quattro quarti posti e una quinta piazza, brillando anche con Giosuè Epis e Andrea Piras, questi ultimi due sul podio tricolore su pista e in azzurro agli Europei su strada e pista. Negli Allievi oltre alle due vittorie Gabriele Casalini ha centrato anche un altro terzo posto, a firma di Daniel Trebbi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024