SICUREZZA DELLE GARE SU STRADA: UNA LETTERA APERTA A TUTTI I CANDIDATI

LETTERA APERTA | 21/11/2020 | 07:25
di Antonio Mannori

Il tema della sicurezza delle gare su strada è sempre più caldo e di attualità, alla luce anche della decisione del Consiglio Federale di chiedere la sospensione del Disciplinare Scorte Tecniche ed il rinvio in pratica al 2022. A Firenze si sono riuniti in web conference i componenti della Commissione Regionale Direttori di Corsa della Toscana a semplice titolo personale e, in accordo con i Gruppi Motociclisti della Toscana sottoscriventi a loro volta, hanno deciso di rivolgersi ai candidati alle prossime assemblee elettive provinciali, regionali e nazionali, per evidenziare alla loro attenzione alcuni problemi inerenti l’attività del comparto sicurezza delle gare su strada. Lo hanno fatto con questa lettera aperta.


Accesso, reclutamento e formazione nuovi motociclisti, Asa e direttori di corsa.


Crediamo che le figure sopraelencate, essendo parte fondamentale della sicurezza nelle gare, siano da considerarsi come figure centrali e indispensabili per lo svolgimento del ciclismo su strada: per tale ragione suggeriamo che i percorsi formativi e di aggiornamento di queste categorie siano offerti dalla Federazione in modo continuo senza limiti minimi di partecipanti e in forma, se non gratuita, con costi simbolici per i  candidati. Questo come segno di riconoscimento della indispensabilità di tali figure. Anche il percorso formativo, in particolare delle scorte tecniche, è dal 2019 riformato e reso molto più complesso prevedendo due livelli di formazione da svolgersi in tempi  diversi con programmi didattici non ben identificati. Suggeriamo una verifica di quanto riformato di recente per un percorso più lineare e pratico legato all’abilitazione di tali figure.

Limite di età a 70 anni per la funzione di scorta tecnica e moto staffetta. 

Nonostante il disciplinare scorte tecniche non preveda alcun limite di età, la Federazione Ciclistica Italiana ha previsto un limite per il tesseramento di queste figure a 70 anni, per non perdere completamente questo patrimonio di esperienza e competenza, si dovrebbe prevedere un utilizzo di questi motociclisti con compiti e movimenti limitati all’interno della corsa.  

Frequenze VHF da usare in gara. 

Sono ormai anni che la categoria richiede alla Federazione di farsi parte attiva per ottenere dal Ministero competente delle frequenze VHF da destinare all’utilizzo delle scorte tecniche in corsa, per incrementare la capacità comunicativa dei servizi in corsa e di conseguenza aumentare la sicurezza in gara.

Ruolo delle CRDCS. 

Riteniamo che, sempre in ottica di sicurezza, si debba cambiare il ruolo delle Commissioni Regionali da mere organizzatrici di corsi di formazione ed aggiornamento a strutture più operative a stretto contatto con la STR per intervenire sul campo in  modo di valutare e suggerire sempre più alti standard di sicurezza agli organizzatori e  ai singoli direttori di corsa durante l’iter organizzativo e di approvazione delle gare.

Tutto quanto sopra illustrato – conclude la lettera aperta - allo scopo di mettere all’attenzione del movimento ciclistico regionale e nazionale le problematiche sempre più stringenti legate alla sicurezza in gara, condizione che riteniamo sia di vitale importanza per la sopravvivenza stessa del nostro sport.

Gli scriventi: Mario Mecacci, Gianni Cantini, Francesco Zingoni, Cinzia Simonelli, Alessandro Lazzerini, Giovanni Sarti, Gruppo Moto Guzzi Prato, Gruppo Capannolese, Motostaffette Ponticino, Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Gruppo Staffette Arezzo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024