CASO SKY. FREEMAN VS SUTTON, NUOVA PUNTATA

DOPING | 19/11/2020 | 07:47
di Francesca Monzone

Martedì presso il tribunale di Manchester è tornata in scena “La notte dei lunghi coltelli” del Team Sky, un’indagine nata da una serie di interrogatori e denunce legate al doping, iniziata nel 2012. I protagonisti sono sempre gli stessi: il dottor Richard Freeman, ex medico del team Sky e della nazionale di ciclismo britannica, e Shane Sutton (nella foto) ex dirigente del team.


La notizia è apparsa ieri sul quotidiano The Times: in cui si è parlato nuovamente di Chris Froome, come nome legato alle dichiarazioni che Sutton fece durante le indagini interne alla squadra.


Tornando per un attimo a quelle notti del 2012 fatte di sospetti, furono Sir Dave Brailsford con il dottor Steve Peters a condurre gli interrogatori interni al team, per capire se realmente ci fosse stato uso doping. L’indagine portò all’allontanamento “spontaneo” del corridore Bobby Julich, con i direttori sportivi Sean Yates e Steven De Jongh che lasciarono il team. Ci fu un’indagine che portò al ritrovamento di un ordine di cerotti con testosterone, consegnato alla squadra. Si trattava di fatti accaduti nel 2011 con il dottor Freeman che aveva richiesto per Sutton 30 bustine di Testogel, consegnate al velodromo di Manchester, dove sia la Sky che la federazione britannica avevano la loro sede.

Accuse queste, allontanate dall’ex braccio destro di Brailsford che ai media britannici disse che il prodotto arrivò per errore alla squadra e che immediatamente venne rimandato al mittente.

Tornando adesso al dibattimento presso il Tribunale di Manchester, secondo The Times i dettagli dell'interrogatorio di Shane Sutton del 2012 sono stati letti all'udienza di Freeman dall’avvocato di Sutter, Mary O'Rourke, che ha interrogato al riguardo il proprio cliente. Al tecnico australiano è stato chiesto se fosse stato coinvolto in pratiche di doping o nell'acquisto o nella fornitura di sostanze vietate. O'Rourke al riguardo, ha fatto sapere che il proprio cliente, ha risposto “No”, a tutte le domande formulate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024