GAZPROM RUSVELO, ARRIVA ROMAN KREUZIGER

MERCATO | 18/11/2020 | 09:22

Roman Kreuziger correrà nella prossima stagione con la maglia della Gazprom-RusVelo. Il 34enne corridore della Repubblica Ceca, che ha 18 Grandi Giro al suo attivo, metterà la sua esperienza al servizio della formazione russa.


«Nuova squadra, nuova sfida! Ho avuto un'ottima impressione dalla direzione del team durante i nostri primi incontri online. Ho scoperto che sono molto determinati e non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione. In questo momento ci sono molti corridori validi sul mercato, ecco perché apprezzo molto che mi abbiano contattato e offerto un posto in squadra. Inoltre, conosco il direttore sportivo Dmitry Konyshev, so che un grande professionista. Dmitry vive vicino a casa mia in Italia, quindi sarà possibile incontrarsi regolarmente e ricevere i suoi consigli e feedback professionali».


Gli obiettivi di Kreuziger per la prossima stagione: «Sono pronto a condividere la mia esperienza con i giovani corridori del team e ovviamente aiuterò Ilnur Zakarin a lottare per la classifica generale dei grandi giri. Spero che la prossima stagione riceveremo un invito al Giro d’Italia, perché lì possiamo sicuramente essere competitivi. Da parte mia spero anche di partecipare a gare di un giorno, in particolare alle classiche delle Ardenne che sono le mie preferite. Un altro grande obiettivo per me per il prossimo anno sono i Giochi Olimpici di Tokyo. Qualcuno potrebbe pensare che sono vecchio, perché sono nel ciclismo professionistico da tanto tempo, ma io invito a guardare Valverde che è in ottima forma anche a 40 anni compiuti. Io ho solo 34 anni, mi sento pronto per correre ancora a lungo. E farò del mio meglio per vincere insieme alla mia nuova squadra».

Il direttore generale del team Renat Khamidulin a sua volta aggiunge: «Roman non ha bisogno di presentazioni. L'esperienza maturata negli anni della sua carriera professionale ai massimi livelli è il valore più grande. I nostri giovani atleti avranno davanti a sé l'esempio di un vero professionista e i corridori più esperti avranno il tipo di supporto in gara che solo un corridore di questo livello è in grado di fornire. Kreuziger avrà due obiettivi principali nel nostro team: essere uno dei principali corridori di supporto per Zakarin e puntare in prima persona a risultati importanti. Sono certo che la presenza di Roman in Gazprom-RusVelo farà crescere il team nel suo insieme».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024