TREK SEGAFREDO. ARRIVANO TIBERI, SKJELMOSE JENSEN E GHEBREIGZABHIER

MERCATO | 11/11/2020 | 17:28

Tre giovani approdano alla Trek-Segafredo e firmano il contratto per i prossimi due anni.

GHEBREIGZABHIER. Amanuel Ghebreigzabhier arriva dopo tre stagioni da professionista, durante le quali ha affrontato due Giri e due Vuelta. Il 26enne eritreo ha dimostrato la sua abilità come luogotenente nelle tappe di montagna. È stato campione continentale africano (2018), campione nazionale della prova in linea (2014) ed è l'attuale campione nazionale della cronometro.
«Sono molto contento della nuova esperienza che inizierò con Trek-Segafredo. Ho sempre avuto un'immagine molto positiva del Team, sia per la qualità dei corridori che per il modo di interpretare il ciclismo globale e moderno. Per me sarà una grande opportunità di crescita che intendo sfruttare al meglio. Il mio primo obiettivo è migliorare ulteriormente soprattutto nei Grand Tour. L'idea di correre con campioni come Nibali, ad esempio , mi emoziona. Non vedo l'ora di cominciare».
Luca Guercilena spiega: "Ghebreigzabhier è già un corridore affermato, ma crediamo che abbia ampi margini di miglioramento: è uno scalatore solido e ancora giovane su cui investire. Vediamo un grande potenziale in Amanuel, sarà una risorsa preziosa per supportare i nostri leader in montagna durante le gare a tappe».


TIBERI. L'anno scorso Antonio Tiberi aveva firmato un accordo con la Trek-Segafredo dopo aver vinto la cronometro del Campionato del Mondo Junior ad Harrogate. Con la maglia della Colpack Ballan, nonostante la pandemia il giovane italiano ha corso il Giro d'Italia U23 piazzandosi terzo assoluto nella classifica dei giovani e ha vinto il Trofeo Città di San Vendemiano concludendo la stagione come stagista alla Brabantse-Pijl.
Antonio Tiberi spiega: «Ho dedicato la stagione 2020 a prepararmi per il passaggio al mondo professionistico e mi sento decisamente pronto. Arrivando dalla categoria juniores, correre con i professionisti è stato come prendere uno schiaffo, doloroso ma estremamente utile. Il debutto come stagista alla Brabantse Pijl è stata un'emozione enorme. I ragazzi mi hanno accolto calorosamente e ho sentito un'incredibile forza di gruppo. La gara è stata dura, una semiclassica in Belgio è un'estenuante esperienza. Il 2021 servirà per fare un ulteriore passo di crescita. Sono ambizioso, ma quest'anno ho capito che per raggiungere l'obiettivo che ho in mente, ho bisogno di stare con i piedi per terra e di imparare».


SKJELMOSE JENSEN. Trek-Segafredo continua il suo investimento sui talenti giovani ingaggiando Mattias Skjelmose Jensen, che arriva dal programma Leopard Pro Cycling. Il 20enne danese ha avuto il suo primo assaggio di corse da professionista  con Trek-Segafredo come stagista disputando il Trofeo Matteotti e la Brabantse-Pijl, dove è riuscito ad impressionare nonostante la giovanissima età.
Skjelmose Jensen è un corridore che si trova a suo agio nelle prove a cronometro, come dimostrano i risultati ottenuti nella Junior Nations Cup. Il danese riesce a fare bene anche nelle dure gare di un giorno: nel 2019 si è piazzato terzo alla Fyen Rundt contro i professionisti e avrà l'opportunità per sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche.
Il giovane danese commenta: «Prima di tutto, sono super felice che il Team mi dia questa opportunità. Ho incontrato il Team lo scorso dicembre in Sicilia e già lì ho avuto una sensazione fantastica. Come stagista ho corso in Italia e Belgio, mi sono ambientato subito e ho capito che per me questo è un punto di svolta. Con la Trek Segafredo credo di poter correre al massimo delle mie capacità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024