PROGETTO GIOVANI - GP NAZIONALE F.W.R. BARON. VINCE MILESI, MA LA PREMIAZIONE E' RINVIATA

JUNIORES | 11/11/2020 | 07:30
di Francesco Coppola

Nonostante tutte le difficoltà, i problemi e le preoccupazioni legati al Covid-19 il Progetto Giovani Juniores 2020-Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron è riuscito con impegno e determinazione a completare il calendario che era composto da 20 prove a carattere nazionale ed internazionale. Ad aggiudicarsi l'ottava edizione del Superprestige voluto dalla famiglia di Rino Baron e composta dalla moglie e presidente Fiorella e dei figli Wais e Ronny, è stato il promettente lombardo campione italiano della cronometro individuale e medaglia di bronzo agli Europei, Lorenzo Milesi, portacolori della Ciclistica Trevigliese, che con 113 punti ha preceduto di 14 lunghezze l'azzurro marchigiano agli Europei della cronometro, Gianmarco Garofoli (Team LVF Marche) con 99 punti e di 24 il campione continentale della cronometro, Mathias Vacek (Team Giorgi) e corridore della Repubblica Ceca, con 88.


La cerimonia di premiazione, in programma domenica 15 novembre, è stata però sospesa. Ad annunciarlo con una nota è stato il gruppo organizzatore della manifestazione che fa capo alla famiglia Baron. «E' con immenso dispiacere che siamo costretti a sospenderla in considerazione dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e delle restrizioni che coinvolgono il Paese per dare un segnale di serietà, comprensione della gravità della situazione e di solidarietà nei confronti delle famiglie colpite. La Società Ciclistica F.W.R. Baron si augura che la pandemia possa essere sconfitta il più presto possibile e poter tornare alla serenità in Italia e nel mondo. A nome di tutto il gruppo rivolgiamo un sentito ringraziamento».


Infine le considerazioni sulla stagione: «E' stato un anno difficile e di grandi preoccupazioni - hanno raccontato Rino e Fiorella Baron - ma la forza e la determinazione di potercela fare ci sono state trasmesse dalla Federazione Ciclistica Italiana alla ripartenza del primo agosto scorso in occasione del 2° Trofeo Garofoli Porte svoltosi a Castelfidardo, in provincia di Ancona e vinto dallo stesso Vacek e la settimana successiva con la nostra gara, a San Martino di Lupari e vinta da Alessio Portello. Desideriamo rivolgere i sentiti ringraziamenti a tutti gli 82 corridori che hanno partecipato al Challenge, ai loro direttori sportivi e dirigenti, alla Federazione con in testa il presidente Renato Di Rocco, al Consiglio Federale, al Settore Tecnico e a Davide Cassani per quello che hanno saputo fare con impegno e dedizione nell'organizzazione dei Campionati Mondiali di Imola dimostrando che il nostro Paese quando è impegnato in prima linea riesce sempre a raggiungere gli obiettivi prefissati. E' stata dal punto di vista tecnico un'edizione tra le più avvincenti degli ultimi anni e un grande grazie lo rivolgiamo alla famiglia  che ci ha sempre appoggiati e permesso anche quest'anno, così difficile ed indimenticabile, di realizzare il SuperPrestige».

In attesa di poter trovare la giusta collocazione per la cerimonia di premiazione, Rino Baron sta già lavorando per l'edizione del 2021: continuerà ad essere affiancato dalla preziosa collaborazione della F.W.R., della Pedron Costruzioni e della Wilier Triestina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024