VERSO IL 2011. UNDICI DILETTANTI PER LA POLISPORTIVA TRIPETETOLO

DILETTANTI | 10/11/2020 | 07:40
di Antonio Mannori

 


Torniamo all’inverno 2018 quando Daniele Masiani, ex corridore fiorentino e direttore sportivo da anni nel ciclismo toscano, decise di allestire grazie ai dirigenti della Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa una squadra dilettanti. In diversi non mancarono di affermare che quella sarebbe stata un’esperienza di una stagione. Ed invece dopo tre stagioni, durante le quali non sono mancate anche le soddisfazioni, ecco la squadra fiorentina già completata per il prossimo anno (quarto della serie) con 8 atleti riconfermati e tre nuovi arrivi.


Lo ripetiamo, merito di Daniele Masiani, dei suoi stretti collaboratori, dei dirigenti della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa, società oggi presieduta da Valter Biancolini, che di successi e di soddisfazioni in campo giovanile ne ha ottenute tantissime. Merito per questa squadra dilettanti degli sponsor, di Matteo e Alessio Nunziata della Car Center, di Piero, Simone e Franco Ferri della Pitti Shoes, la Ceseco azienda con sede in Garfagnana, Petrolgas, Centro Carta, Eurospurgo, che hanno creduto in questo progetto e che continuano a sostenerlo con impegno e passione nonostante le difficoltà di questi ultimi mesi.

Squadra fatta dunque per il 2021 con otto riconfermati (tutti Under 23) ed un terzetto di nuovi arrivati. Sono Thomas Vignoli, azzurro juniores della pista quest’anno in maglia Team Casano, ed il tandem che arriva dalla Gragnano Sporting Club formato da Yuri Botti (unico élite della squadra) e dallo spezzino Alessandro Michelucci. La fiducia negli atleti riconfermati da parte del Ds Daniele Masiani e di Massimiliano Dinucci, deve essere uno stimolo per loro nel dare il massimo con impegno e passione, mentre il terzetto dei nuovi arrivati troverà una società che si impegna molto con passione e tanta volontà ed oltre al presidente Biancolini, ci piace ricordare Sonia Ceccarelli e l’intero consiglio direttivo.

LA SQUADRA 2021: Samuele Bianchi, Giulio Fabbri, Leonardo Paolieri, Diego Sergiampietri, Lorenzo Viviani, Matteo Giachi, Niccolò Ciafardini, Mattia Bernacchioni (tutti riconfermati), ed i nuovi Thomas Vignoli, Yuri Botti, Alessandro Michelucci. Ds Daniele Masiani, Massimiliano Dinucci; collaboratore Paolo Centi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024