MAPEI SPORT HA IN SERBO UN REGALO SPECIALE PER LA VOSTRA PREPARAZIONE INVERNALE

PREPARAZIONE | 02/11/2020 | 12:45

Quest’inverno preparati con Mapei Sport: con un test di valutazione, riceverai un mese di allenamento gratis. L’inverno è meno rigido per gli atleti che si affidano al Centro Ricerche di Olgiate Olona, che ha ideato una promozione davvero da non perdere. Chi prenoterà un test di valutazione a novembre, avrà in omaggio un programma di allenamento personalizzato di 4 settimane. Cogli l’occasione per verificare il tuo stato di forma sottoponendoti a uno dei seguenti test:


Test fc/velocità (tipo Conconi) per il podismo 


Il test viene effettuato correndo su nastro trasportatore in laboratorio misurando la frequenza cardiaca in rapporto alla velocità di corsa durante un esercizio incrementale ad esaurimento. Questo test permette di valutare e monitorare lo stato di forma dell’atleta oltre che di individuare i ritmi di frequenza cardiaca che caratterizzano i diversi mezzi di allenamento.

Test fc/potenza (tipo Conconi) per il ciclismo 

Il test viene effettuato pedalando su cicloergometro in laboratorio misurando la frequenza cardiaca in rapporto alla potenza sviluppata nel corso di un esercizio incrementale ad esaurimento. Questo test permette di valutare e monitorare lo stato di forma dell’atleta oltre che di individuare i ritmi di frequenza cardiaca che caratterizzano i diversi mezzi di allenamento.

Test di soglia anaerobica lattacida per il podismo 

Test effettuato correndo su nastro trasportatore in laboratorio eseguendo un esercizio incrementale massimale secondo il protocollo di Mader. Durante l’esercizio vengono effettuate una serie di misurazioni della concentrazione di lattato nel sangue (attraverso successivi prelievi di gocce dal lobo dell’orecchio) a velocità crescente per individuare la soglia anaerobica lattacida. Il test è utile per monitorare lo stato di forma dell’atleta durante la stagione ed individualizzare i ritmi di allenamento con riferimenti basati su frequenza cardiaca e/o sulla velocità di percorrenza. Con discreta approssimazione è anche possibile stimare i tempi di percorrenza della mezza maratona e della maratona.

Test di soglia anaerobica lattacida per il ciclismo 

Test effettuato pedalando in laboratorio su di un cicloergometro eseguendo un esercizio incrementale massimale secondo il protocollo di Mader. Durante l’esercizio vengono effettuate una serie di misurazioni della concentrazione di lattato nel sangue (attraverso successivi prelievi di gocce dal lobo dell’orecchio) a carichi di potenza crescente per individuare la soglia anaerobica lattacida. Il test è utile per monitorare lo stato di forma dell’atleta durante la stagione ed individualizzare i ritmi di allenamento con riferimenti basati su frequenza cardiaca e/o sulla potenza.

Test V02max e soglia ventilatoria per il podismo 

Si tratta di un test massimale effettuato correndo in laboratorio su nastro trasportatore indossando una maschera collegata ad un metabolimetro. La strumentazione permette di determinare il massimo consumo di ossigeno (VO2max, indice globale dell’efficienza cardiocircolatoria e respiratoria) e la relativa soglia anaerobica ventilatoria. Il test ripetuto nel tempo, consente di monitorare i miglioramenti di efficienza cardio-circolatoria oltre che di individuare i ritmi di allenamento basati sulla frequenza cardiaca (parametro fondamentale per la stesura di un programma di allenamento personalizzato).

Test VO2max e soglia ventilatoria per il ciclismo 

Si tratta di un test massimale effettuato pedalando in laboratorio su cicloergometro indossando una maschera collegata ad un metabolimetro. La strumentazione permette di determinare il massimo consumo di ossigeno (VO2max, indice globale dell’efficienza cardiocircolatoria e respiratoria) e la relativa soglia anaerobica ventilatoria. Il test ripetuto nel tempo, consente di monitorare i miglioramenti di efficienza cardio-circolatoria oltre che di individuare i ritmi di allenamento basati sulla frequenza cardiaca (parametro fondamentale per la stesura di un programma di allenamento personalizzato).

Prenota ora il tuo appuntamento chiamando 0331 575757.

da www.mapeisport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI