SELLE ITALIA GUERCIOTTI, E' SHOW A GALLIPOLI

CICLOCROSS | 02/11/2020 | 07:39

Oggi il team Selle Italia-Guerciotti-Elite ha centrato una fantastica tripletta nella prova di Gallipoli (Lecce) del Giro d’Italia di ciclocross. Filippo Agostinacchio ha trionfato nella gara juniores, firmando la prima vittoria da quando appartiene alla squadra presieduta da Paolo Guerciotti. Jakob Dorigoni ha dominato la gara open maschile, prendendosi una rivincita personale nei confronti della sfortuna dopo la diciassettesima posizione nella precedente prova del Giro, soprattutto dovuta ad un incidente meccanico.


A Gallipoli la corsa femminile open s’è risolta con uno sprint tra 2 ragazze griffate Selle Italia-Guerciotti – Elite: prima l’abruzzese Gaia Realini, seconda la toscana Francesca Baroni. Malgrado le tre vittorie in Puglia ora la Selle Italia-Guerciotti-Elite si ritrova un una sola leadership in classifica generale. E’ quella di Francesca Baroni, che continua a indossare la maglia rosa nel Giro d’Italia femminile open. Il successo ottenuto oggi non consente a Dorigoni di riconquistare il primato in classifica open: è ancora maglia rosa il bresciano Cominelli.


Riguardo l’eccellente Agostinacchio, il fuoristradista della Valle d’Aosta ha iniziato tardi la stagione del cross essendo impegnato a gareggiare e a vincere in mountain bike fino a ottobre inoltrato. Coi 3 trionfi nel Salento i ragazzi della Selle Italia – Guerciotti – Elite hanno onorato la regione di Vito Di Tano, che è il loro direttore sportivo. Nella stagione invernale 2020-21 è la prima volta che la squadra di Gueciotti ottiene tre vittorie in una sola giornata (nelle scorse stagioni ha provato a vincere 4 corse in un solo giorno). A centrare il primo tris “20-21” ci è riuscita per merito del “valore aggiunto” Agostinacchio, che alla sua seconda competizione di cross dell’inverno 20-21 è riuscito a vincere. “Filippo – precisa Vito Di Tano – era andato forte anche domenica scorsa a Osoppo, però partendo dall’ottava fila; si correva su percorso veloce, rimontare tutte le posizioni e lottare per il successo era impossibile. Qui a Gallipoli è partito in seconda fila e tutto è diventato più facile per lui”. Prima Realini, seconda Baroni; tra le due fanciulle non c’è stata combine: “Hanno fatto una volata vera- garantisce il team manager Alessandro Guerciotti - e la Realini ha dimostrato caparbiamente di essere un buon acquisto”.

Dorigoni è tornato a vincere, precedendo Cominelli in volata, tuttavia Di Tano non è felice al 100 %. “Jakob – afferma il direttore sportivo – è stato bravo, però al momento attuale si gioca le vittorie in volata. Non è ancora al top della condizione: se lo fosse vincerebbe per distacco. Un po’ è dovuto anche ai percorsi di oggi e delle recenti prove del Giro d’Italia: troppo veloci, non agevolano uno specialista come lui. Però la stagione crossistica è
ancora lunga”.

La prossima prova del Giro cross si svolgerà in dicembre. Ora la squadra attende comunicazioni in merito alle convocazioni per i Campionati d’Europa di ciclocross in programma nel prossimo week-end.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024