ROGLIC. «L'ANGLIRU? NON LO CONOSCO MA SO CHE ARRIVEREMO UNO AD UNO»

PROFESSIONISTI | 01/11/2020 | 07:55
di Francesca Monzone

Tra le proteste dei team al via per l’assegnazione dei secondi d’abbuono e i big che si sono controllati, Primož Roglič ha mantenuto la maglia rossa di leader anche nella tappa di ieri. Lo sloveno è al primo posto a pari merito con Carapaz, seguito da Martin a 25” e Carthy a 58”.


«Quela di  ieri è stata una giornata impegnativa in montagna, oggi avremo un'altra tappa di montagna e vedremo cosa accadrà. Tutto è stato sotto controllo, quindi per me questa è stata una buona giornata».


Roglič e Carapaz non si sono fatti sorprendere dall’attacco di Marc Soler, ora sesto in classifica, avevano fatto i loro conti e lo spagnolo non era poi così pericoloso. «Soler è molto forte e sa attaccare, come ha dimostrato anche ieri, ma non volevamo andare nel panico, non c’era la necessità di andarlo a riprendere. Abbiamo dimostrato di avere una squadra buona, i ragazzi sono davvero forti, hanno fatto un buon lavoro, siamo concentrati, stiamo lavorando bene e di questo sono davvero soddisfatto».

Riguardo la tappa iniziata con qualche minuto di ritardo, a causa della protesta della Ineos guidata da Chris Froome e appoggiata dalla EF First, Roglič è apparso sereno. «Non decido io le regole, non faccio parte della giuria – ha detto il capitano della Jumbo-Visma - Noi e la squadra rispettiamo la maglia rossa. Alla fine, abbiamo fatto quello che serviva per controllare la gara. Ogni giorno è un nuovo giorno e una nuova sfida».

Per lo sloveno la salita di oggo all’Angliru, sarà una sorpresa: non l’ha mai fatta e gli unici dati saranno quelli che gli arriveranno dall’ammiraglia e quello che leggerà sull’altimetria.

«Per me sarà la prima volta che pedalerò sull’Angliru. Ho visto alcuni video, so che la pendenza è molto difficile, non so se ho mai affrontato una salita così ripida. Vedremo come andrà».

Roglič non è particolarmente preoccupato e sa che potrà contare su una squadra molto determinata e competitiva.
«I ragazzi sono molto forti. Facciamo un ottimo lavoro, siamo tutti ad alto livello. Spero solo che continueremo così, domani sarà una tappa chiave molto importante». L’Angliru sarà la tappa che potrebbe decidere molte cose in questo Tour. Il pubblico non ci sarà e i tifosi dovranno seguire la corsa da casa.
«Ci saranno sicuramente attacchi e penso che arriveremo in cima all'Angliru uno per uno. Sarà sicuramente divertente per le persone a casa, vedranno uno spettacolo bellissimo davanti alla televisione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024