GUERCILENA. «NIBALI SARA' FONDAMENTALE PER LA NOSTRA RIPARTENZA»

GIRO D'ITALIA | 26/10/2020 | 07:50
di tuttobiciweb

Guida un team statunitense - la Trek Segafredo - capitanato dal miglior corridore italiano che è Vincenzo Nibali. Luca Guercilena non si fa pregare al momento di analizzare il Giro d'Italia del suo team: «Chiudiamo questo Giro con la consapevolezza di non aver lasciato nulla di intentato per raggiungere il miglior risultato. Non possiamo rimproverare nulla a Vincenzo e ai ragazzi, non c’è dubbio che tutti abbiano dato quello che potevano. Alla partenza da Palermo avevamo un obiettivo molto ambizioso che, fino all’ultimo, abbiamo inseguito con il massimo impegno. Dobbiamo accettare con serenità il verdetto della strada, facendo i complimenti a chi è andato più forte ma senza neanche tralasciare i fattori che hanno condizionato la nostra prestazione di squadra, come l’aver perso il contributo essenziale di Ciccone, Brambilla e Weening».


E ancora: «Avremo tempo di analizzare con oggettività le prestazioni di questa stagione strana e non ordinaria. Un elemento, però, è chiaro fin da ora: la fiducia nei nostri corridori. La dedizione che abbiamo visto in questo Giro deve essere la spinta per rilanciarsi nella stagione che verrà. E Vincenzo Nibali, con il suo talento, grinta e professionalità, sarà senza dubbio un elemento fondamentale per la nostra ripartenza».


Copyright © TBW
COMMENTI
Analisi
26 ottobre 2020 08:53 Mario Chiesa
Grande Persona e Grande Manager !!!!

forse in auto....
26 ottobre 2020 09:18 insalita
Iniziasse a pensare di fare il buon gregario….

domandone
26 ottobre 2020 10:04 speed
in salita , ma il gregario di chi?

@insalita
26 ottobre 2020 10:24 ConteGazza
giusto. Il problema è che Ciccone si è ammalato e si è ritirato, cosa che non è mai successa a una macchina inossidabile da GT come Nibali (23 GT tutti portati a termine senza mai un accidente fisico a lui imputabile, ovviamente a parte Vuelta 2015 espulso e TDF 2018 cinghia macchina fotografica di un tifoso). Quindi ricordo anche che Vincenzo ha fatto il primo podio da GT arrivando terzo al Giro 2010 facendo da gregario a Basso

@insalita
26 ottobre 2020 11:01 fransoli
A chi? Quando c'era da lavorare per altri non mi pare si sia tirato mai indietro (Tour con Aru in maglia Astana, nazionale più volte).... riflettere prima di dare fiato alla tastiera non sarebbe male... anzi astenetevi proprio

fransoli
26 ottobre 2020 14:38 pickett
Volevo informarti che il Parlamento italiano non ha ancora approvato la legge che impone a tutti i cittadini italiani di pensarla come te.Ti sembrerà incredibile e scandaloso,ne sarai indignato,ma in Italia qualcuno é ancora libero di avere un parere diverso da Fransoli.Pensa in che Paese viviamo...

CAMBIO
26 ottobre 2020 15:32 a01500
Nibali è sempre un grande. Secondo me nel 2021 deve puntare alle classiche di primavera (anche il Fiandre) riposo e poi finale di stagione con il secondo picco di forma. E poi una considerazione forse provocatoria ma la butto lì : cambiare Slongo

@pickett
26 ottobre 2020 16:02 fransoli
il diritto all trollaggio idiota però non dovrebbe essere garantito... pensa te in che mondo viviamo... ognuno può scrivere scempiaggini fancedole passare da opinioni...

@pickett
26 ottobre 2020 16:06 fransoli
e converrai che anche io sono libero di dire che te nel 90% dei casi scrivi solo idiozie al fine di trollare.... ti sembrerà incredibile e scandaloso ma io la penso così... anzi visto che siamo in democrazia proporrei un voto democratico fra gli utenti del forum per sancirlo democraticamente

Pickett
26 ottobre 2020 16:14 speed
Hai perfettamente ragione ! Siamo in democrazia ... ma prima di sparare sentenze bisogna anche ragionarci un attimo su. Ed essendo questa una pagina pubblica ,bisogna accettare anche altri pareri ! Il paese in cui viviamo si è ridotto allo sbando , forse grazie alla troppa democrazia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024